Moto circolare uniforme (1)

elisa8765
Non riesco a risolvere questi problemi, qualcuno me li può risolvere
1) Una giostra in movimento descrive una traiettoria circolare. per descrivere l'arco di circonferenza che va dall'estremo R del suo diametro all'estremo opposto S impiega 1,0 secondi. in entrambi i punti, il valore della velocità è 10cm/s. Mi chiede di calcolare il modulo del vettore accelerazione.
2) un satellite spia artificiale orbita attorno alla Terra all'altezza dell'Equatore su un'orbita circolare a 140 km dal suolo. assumi che la forza peso sia la sola responsabile del moto circolare uniforme del satellite attorno alla Terra, con velocità di modulo 28120 km/h. il raggio terrestre è di circa 6380 km. mi chiede di calcolare il valore dell'accelerazione del satellite
3)Possiamo assumere che il Sole si muova di moto circolare uniforme attraverso la Via Lattea. il raggio dell'orbita solare è 2,4 x 10 alla ventesima metri e la sua frequenza è di 1 giro ogni circa 220 milioni di anni. mi chiede di calcolare l'accelerazione centripeta e il modulo della velocità del Sole.
Grazie mille a chi riesce a risolvermeli :)

Risposte
1. Trattandosi di un moto circolare uniforme valgono:
[math]v = \frac{2\,\pi\,r}{T}[/math]
e
[math]a_c = \frac{v^2}{r}[/math]
, dove in questo caso
[math]T = 2\,s[/math]
. A te calcolare
[math]a_c[/math]
.
Attenzione: il risultato riportato dall'Amaldi Per Licei Scientifici
è scorretto.

2. Ricordando che il raggio medio della Terra è circa pari a
[math]R = 6367\,km[/math]
,
dopo aver trasformato tutto in unità del sistema internazionale è sufficiente
applicare la formuletta:
[math]a_c = \frac{v^2}{r}\\[/math]
.

3. Ricordando che
[math]v = 2\,\pi\,r\,f[/math]
e
[math]a_c = \frac{v^2}{r}[/math]
, stando attenta
alle unità di misura non dovresti riscontrare grossi problemi.

Vedi un po' se ti ritrovi, altrimenti mostra i tuoi passaggi. ;)

elisa8765
Si grazie mille per entrambi, cercherò di rifarli seguendo come li hai fatti tu :)

Questa discussione è stata chiusa