MOTO CIRCOLARE-problema

LittleWoman.
sapreste fare questo problema?mi dite come e me lo spiegare perfavore?
un satellite artificiale ruota intorno alla terra su un orbita circolare con un valore costante della velocità. il raggio dell'orbita è di 50.0x10^6 m. il satellite occupa la posizione P all'istante 0s e la posizione Q all'istante 18.5x10^3s.
-quanto è lungo l'arco di corconferenza da P a Q?
-qualìè il valore della velocità del satellite? :perplexed

Risposte
Ali Q
Ciao, Little Woman! Ti spiego bene il problema. Credo però che, per poter determinare la soluzione, manchi un dato. Sicura di aver scritto proprio tutto quanto?

Procedo intanto con la spiegazione.
Il satellite è un corpo che si muove di moto CIRCOLARE UNIFORME.
E' cioè un corpo che percorre una traiettoria perfettamente circolare ad una velocità -in modulo- costante (ce lo dice il testo del problema).

Sicuramente a scuola hai studiato questo tipo di moto. Per arrivare alla soluzione non hai dunque da far altro che applicare le formule previste per il moto ciroclare uniforme. Ti mostro come.

La prima domanda è quanto è lungo l'arco di circonferenza che va dal punto P al punto Q.
L'arco PQ è lo spazio percorso dal satellite nell'intervallo di tempo DT, che sappiamo essere uguale a 18,5 z 10^3 s.
Per potere determinare questo arco manca, secondo me, un dato importante, come ad esempio la misura dell'angolo alla circonferenza che sottende la corda PQ. Questa prima parte dell'esercizio- se l'elemento che manca per arrivare alla soluzione è, come penso, un angolo, è pura geometria, e non richiede cioè l'applicazione di alcuna formula del moto circolare.

Una volta nota la lunghezza del trattao PQ, calcolare la velocità del satellite è semplice.
Nel moto rettilineo infatti, sapevamo che:
v = spazio/tempo.
Ebbene, la stessa cosa vale anche nel moto circolare uniforme:
v = spazio/ tempo = PQ/DT

Tutto chiaro? Aspetto la tua risposta!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.