Moto circolare (263980)

virgith
non riesco a capire il problema, riuscite a darmi uno spunto ?

rispetto al centro della terra la posizione della luna può essere approssimata dal vettore di posizione r di componenti :
rx= (3,84 . 10^8 m) cos ((2,46 . 10^-6 rad/s)t)
ry= (3,84 . 10^8 m) sen ((2,46 . 10^-6 rad/s)t)
dove t è misurato in secondi

a) determina il modulo e la direzione della velocità media della luna nell'intervallo di tempo tra t=0 e t=7,38 giorni (questo tempo è un quarto dei 9,5 giorniche la luna impiega per completare un orbita)

b) la velocità istantanea della luna è maggiore, minore o uguale alla velocità media ricavata nel punto a ?

thanks in advance

Risposte
danyper
Ciao,virgith
il problema proposto richiede un pò di teoria sui vettori e loro componenti.
Non è complicatissimo ma ragionando ci si arriva.
Al link c'è un pdf con la spiegazione sul procedimento da seguire.
Come sempre se ci sono dubbi puoi chiedere !!
Buon proseguimento degli studi !
https://drive.google.com/file/d/1dQTqinEaiGGltRrSqlN9bL2CosUN-cgN/view?usp=sharing

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.