Mi potreste aiutare con questi problemi su energia, lavoro e potenza?
1) A una molla di lunghezza (a riposo) pari a 20 cm e costante elastica k=20 N/m è attaccata una massa di 510 g. La molla è appesa al soffitto. La massa viene sollevata fino a che la molla si accorcia di 10 cm e poi è lasciata andar giù. Di quanto scende la massa prima di fermarsi? [70 cm]
2) Un carrello di massa m si muove con velocità v lungo una rotaia senza attrito. Alla fine della rotaia c'è una molla di costante k che fa da respingente. La molla si accorcia e frena il carrello. La massima forza esercitata dalla molla si ha nel momento in cui il carrello è fermo. Determina il valore di questa forza.
3)Un'automobile di massa 800 kg viaggia a 36 km/h. Vuoi accelerarla di 2,0 m/s^2 e mantenere l'accelerazione per 5,0 s. Considera trascurabile l'attrito. Qual è la potenza necessaria inizialmente? Qual è la potenza dopo 5,0 s?
2) Un carrello di massa m si muove con velocità v lungo una rotaia senza attrito. Alla fine della rotaia c'è una molla di costante k che fa da respingente. La molla si accorcia e frena il carrello. La massima forza esercitata dalla molla si ha nel momento in cui il carrello è fermo. Determina il valore di questa forza.
3)Un'automobile di massa 800 kg viaggia a 36 km/h. Vuoi accelerarla di 2,0 m/s^2 e mantenere l'accelerazione per 5,0 s. Considera trascurabile l'attrito. Qual è la potenza necessaria inizialmente? Qual è la potenza dopo 5,0 s?
Risposte
Certo che ti aiutiamo, ma solamente dopo che avrai
mostrato i tuoi tentativi, le tue idee al riguardo. ;)
mostrato i tuoi tentativi, le tue idee al riguardo. ;)
Questa discussione è stata chiusa