Mi aiutate a fare il secondo punto

frida74
In un compressore l'aria occupa un Volume V con zero.
In inverno si trova alla temperatura di 12°C e l'aria è mantenuta alla pressione di 8,5 atm,mentre d'estate si trova alla temperatura di 35°C
1-Calcola l'aumento percentuale di pressione tra inverno ed estate
2-Quale volume di aria dovrebbe fuoriuscire per mantenere la pressione costante a 8,5 atm all'interno del compressore, a parità di variazione di temperatura


il primo punto l ho fatto,mi serve aiuto sul secondo punto ,
il risultato è 0,082 VO

Risposte
mc2
Si ssa la legge dei gas perfetti.

Nella prima parte (che hai gia` risolto) l'hai dovuta usare per la condizione di equilibrio in inverno:

[math]p_iV_0=nRT_i[/math]



ed in estate:

[math]p_eV_0=nRT_e[/math]



Nella seconda parte devi fare la stessa cosa, ma imponendo
[math]p_e=p_i[/math]
e facendo variare V, in pratica:

[math]p_iV_0=n_iRT_i[/math]


[math]p_iV_e=n_iRT_e[/math]


da cui
[math]V_e=V_0T_e/T_i[/math]



Ma il volume non puo` aumentare, quindi l'eccesso
[math]\Delta V=V_e-V_0[/math]
deve uscire:

[math]\Delta V=V_0(\frac{T_e}{T_i}-1)=0.08~V_0[/math]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.