Lavoro ed energia (242605)
Sei al volante di un auto di massa 800kg che viaggia a 20m/s . Nel verso opposto sta viaggiando un'auto identica con velocità -20m/s. Qual'è l'energia cinetica delle 2 auto per una persona che è ferma lungo la strada ? 3,2×10^5 J . Qual'è l'energia cinetica delle 2 auto per te che stai guidando e usi la tua auto come sistema di riferimento ? 6,4×10^5 J anche se per me torna 1,6×10^5 J
Risposte
Ciao,
l'energia cinetica di un corpo si calcola come:
Nel primo caso per una persona ferma lungo la strada l'energia cinetica totale è data dalla somma delle energie cinetiche delle due auto (che sono uguali):
Nel secondo caso se consideri come sistema di riferimento la tua auto la velocità relativa della tua auto sarà nulla (come se fossi fermo e l'energia cinetica della tua auto in questo sistema di riferimento sarà nulla) mentre vedrai passare l'altra auto ad una velocità relativa di -40m/s.
Di conseguenza calcolando l'energia cinetica avrai:
Aggiunto 27 secondi più tardi:
Ciao,
l'energia cinetica di un corpo si calcola come:
Nel primo caso per una persona ferma lungo la strada l'energia cinetica totale è data dalla somma delle energie cinetiche delle due auto (che sono uguali):
Nel secondo caso se consideri come sistema di riferimento la tua auto la velocità relativa della tua auto sarà nulla (come se fossi fermo e l'energia cinetica della tua auto in questo sistema di riferimento sarà nulla) mentre vedrai passare l'altra auto ad una velocità relativa di -40m/s.
Di conseguenza calcolando l'energia cinetica avrai:
l'energia cinetica di un corpo si calcola come:
[math]K=\frac{1}{2}mv^2[/math]
.Nel primo caso per una persona ferma lungo la strada l'energia cinetica totale è data dalla somma delle energie cinetiche delle due auto (che sono uguali):
[math]K=\frac{1}{2}mv^2+\frac{1}{2}mv^2=mv^2=800\cdot400=3,2\cdot10^5J[/math]
.Nel secondo caso se consideri come sistema di riferimento la tua auto la velocità relativa della tua auto sarà nulla (come se fossi fermo e l'energia cinetica della tua auto in questo sistema di riferimento sarà nulla) mentre vedrai passare l'altra auto ad una velocità relativa di -40m/s.
Di conseguenza calcolando l'energia cinetica avrai:
[math]K=\frac{1}{2}mv^2=\frac{800\cdot (-40)^2}{2}=6,4\cdot 10^5J[/math]
Aggiunto 27 secondi più tardi:
Ciao,
l'energia cinetica di un corpo si calcola come:
[math]K=\frac{1}{2}mv^2[/math]
.Nel primo caso per una persona ferma lungo la strada l'energia cinetica totale è data dalla somma delle energie cinetiche delle due auto (che sono uguali):
[math]K=\frac{1}{2}mv^2+\frac{1}{2}mv^2=mv^2=800\cdot400=3,2\cdot10^5J[/math]
.Nel secondo caso se consideri come sistema di riferimento la tua auto la velocità relativa della tua auto sarà nulla (come se fossi fermo e l'energia cinetica della tua auto in questo sistema di riferimento sarà nulla) mentre vedrai passare l'altra auto ad una velocità relativa di -40m/s.
Di conseguenza calcolando l'energia cinetica avrai:
[math]K=\frac{1}{2}mv^2=\frac{800\cdot (-40)^2}{2}=6,4\cdot 10^5J[/math]
Grazie mille
Aggiunto 6 secondi più tardi:
Grazie mille
Aggiunto 6 secondi più tardi:
Grazie mille