II Principio della Dinamica

GaGa95
Una massa M = 3,3kg si muove su un piano con un coefficiente d’attrito μ = 0.3 sotto l’azione di una massa m = 2,1kg. Nell’ipotesi che la fune sia
priva di massa e che la carrucola non introduce nessun attrito, calcolare l’accelerazione e la tensione della corda.

Io ho calcolato la forza premente (2,1*g) della seconda massa, che coincide con la forza con la quale il corpo 1 viene trascinato (?), la forza premente del corpo 1 (3,3*g). Poi la forza d'attrito statico (la forza premente del corpo 1*0,3) quindi la risultante è la forza con cui viene trascinato il corpo 1 meno la forza d'attrito. quindi ho usato il secondo principio della dinamica per trovare a.

Ma la tensione???????????

Risposte
rino6999
diciamo a l'accelerazione comune ai due corpi,T la tensione del filo e k il coefficiente d'attrito
su M agisce T e la forza d'attrito kMg (Mg è la forza premente sul piano)
su m agisce T e la forza peso mg
applicando il 2°principio della dinamica ai 2 corpi,T ed a li ricavi risolvendo il sistema

Ma=T-kMg ....... T trascina M
ma=mg-T.... T si oppone al moto di m

GaGa95
Ma quindi i passaggi che ho fatto io sono giusti o no?
In sostanza adesso per trovare la tensione devo fare la massa del corpo sul piano per a che è comune ai due corpi????

rino6999
non sono giusti perchè tu stessa hai detto che non sapevi come la tensione nel problema
l'unico modo è quello di risolvere il sistema da me postato

GaGa95
Quindi non esiste una formula per ricavare la tensione?! Devo per forza fare il sistema. Perfetto. Grazie mille.

rino6999
sì,devi per forza risolvere un sistema perchè hai 2 incognite : T ed a

GaGa95
Grazie ancora!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.