Help problemi fisica!!!

lella:D
calcola il calore sprcifico di una sostanza sapendo che 3,4 calorie sono state necessarie per far aumentare la temperatura di 10 grammi di qlla sostanza da 20° C a 22°C


    se versi nello stesso recipiente 4 litri d acqua (4 l=4 kg)alla temperatura di 20°C e 2 kg d acqua a 60°C quale temperatura avrà l acqua ottenuta dal mescolamento?
    Grazie milleeee

Risposte
Ali Q
Ciao, lella! Ti aiuto subito con il tuo esercizio.
Si tratta di due semplici problemini di termodinamica base, che possono essere risolti con una sola formuletta. Ti mostro come...

ESERCIZIO 1:

Il calore specifico può essere trovato conq uesta semplice formula:
c = Q/[m(Tf -Ti)] cal/KgK

Modifichiamo le unità di misura come si conviene:
Tf -Ti = 22-20 = 2°C = 2° + 273,15 °K = 275,15 °K
m = 10 gr = 0,01 Kg

Quindi: c = 3,4/(0,01 x 275,16) = 1,2356 cal/KgK

Poichè 1 cal = 4,187 J, ottengo:
c = 1,2356 x 4,187 = 5,173 J/Kg K

ESERCIZIO 2:

Quest'esercizio ha per argomento l'equilibrio termico.
Q1 = Q2
c1m1 x (Te-T1) = c2m2 x (T2 -Te)

Da cui si ricava:
Te = [(m1 c1 T1 + m2 c2 T2)/(m1 c1 + m2 c2)]

Per l'acqua c = 4186 J/KgC, quindi....

Te = (4 x 4186 x 20 + 2 x 4186 x 60)/ (4 x 4186 + 2 x 4186) = (334880 + 502320)/ (16744 + 8372) = 837200/25116 = 33,33 ° C

Fine. Spero non ci siano errori.
Ciao!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.