Help esercizio di fisica!
Potete aiutarmi e spiegarmi come risolvere il seguente problema? La nebbia è formata da goccioline di acqua il cui diametro è circa 2 millesimi di millimetro. Sapendo che 100 g di acqua contengono 3,3 *10^24 molecole di acqua Stima l'ordine di grandezza del numero di molecole contenute in una gocciolina di nebbia. Risultato: 10^11
Risposte
Il primo dato ci dice quanto è grande il volume della sfera della gocciolina. Ricordo che una sfera, di raggio r, ha volume (X):
Attenzione alle unità di misura dei volumi:
Il secondo dato ci fornisce il numero di molecole H2O presenti in 100 g d'acqua.
Per l'acqua, ponendo che abbia densità=1, sussiste l'eguaglianza:
Quindi: 100 g di acqua che Volume occupano? (Y)
In questo volume Y, quante sfere X ci sono? (Z)
Ma se
[math]V=X=\frac{4}{3} \pi r^3[/math]
Attenzione alle unità di misura dei volumi:
[math]1 L = 1 dm^3[/math]
Il secondo dato ci fornisce il numero di molecole H2O presenti in 100 g d'acqua.
Per l'acqua, ponendo che abbia densità=1, sussiste l'eguaglianza:
[math]1 kg= 1 L[/math]
Quindi: 100 g di acqua che Volume occupano? (Y)
In questo volume Y, quante sfere X ci sono? (Z)
Ma se
[math]3,3*10^{24}[/math]
molecole occupano un volume Y, allora, in proporzione, si calcolerà il rapporto e moltiplicare per Z per sapere quante molecole ci sono in una goccia.