Formula fisica lavoro-energia potenziale
ciao a tutti...vorrei chiedere a tutti gli studiosi di fisica se, per favore,mi potrebbero spiegare questa formula:
sarebbe la formula che stabilisce la variazione dell'en potenziale...ma non riesco a capirne la connessione...
Wab=-mghb+mgha
su un grafico cartesiano in cui a deve compiere un percorso verso b che si trova più in alto. so ke il tipo di percorso eseguito non è importante...
sarebbe la formula che stabilisce la variazione dell'en potenziale...ma non riesco a capirne la connessione...
Wab=-mghb+mgha
su un grafico cartesiano in cui a deve compiere un percorso verso b che si trova più in alto. so ke il tipo di percorso eseguito non è importante...
Risposte
L'energia potenziale gravitazionale è data da
dove
Osserva che se passi da una quota più alta ad una più bassa, tale variazione è positiva (acquisti energia, che si manifesta sotto forma di energia cinetica ceduta) mentre se passi da una quota più bassa ad una più alta perdi energia (hai bisogno di un lavoro per essere spinto verso l'alto).
[math]U=mgh[/math]
dove
[math]m[/math]
è la massa del corpo e [math]h[/math]
l'altezza a cui si trova. Se allora un corpo passa da un punto [math]A[/math]
ad altezza [math]h_A[/math]
ad un punto [math]B[/math]
ad altezza [math]h_B[/math]
la variazione di energia potenziale è data dalla differenza delle due, e quindi dalla formula[math]W_{AB}=mgh_A-mgh_B=mg(h_A-h_B)[/math]
Osserva che se passi da una quota più alta ad una più bassa, tale variazione è positiva (acquisti energia, che si manifesta sotto forma di energia cinetica ceduta) mentre se passi da una quota più bassa ad una più alta perdi energia (hai bisogno di un lavoro per essere spinto verso l'alto).
allora dimmi se ho capito...
dato che l'en potenziale gravitazionale è quella roba li, se ho un corpo che passa dalla posizione
in questo caso dato che
ho capito bene?
se invece
scusa ma a quel punto non sarebbe un corpo in caduta libera?e la massa in caduta libera non viene trascurata?
dato che l'en potenziale gravitazionale è quella roba li, se ho un corpo che passa dalla posizione
[math]a[/math]
alla posizione [math]b[/math]
, per calcolarla devo fare la differenza tra l'en potenziale in posizione [math]a[/math]
e quella in posizione [math]b[/math]
...in questo caso dato che
[math]b[/math]
è + alto, il corpo deve salire e quindi spende energia...quindi l'en iniziale sarà maggiore di quella finale, per questo devo sottrargli l'en su [math]b[/math]
...ho capito bene?
se invece
[math]a[/math]
era + alto di [math]b[/math]
, allora dovevo fare la somma tra le due en perchè la acquistavo...giusto?scusa ma a quel punto non sarebbe un corpo in caduta libera?e la massa in caduta libera non viene trascurata?
Esatto per la prima parte. Per la seconda, devi comunque sottrarre. E sì, la massa del corpo in caduta libera non ti serve, ma solo se consideri la sua cinematica. Qui sta calcolando la sua energia!
devo sottrarre cmq xkè devo considerare l'altezza?se sommo non è più l'altezza ma un numero campato x aria,giusto?
Esatto. Sottrai perché, quello che ti serve, è la differenza delle altezze, che ti dice di quanto ti sposti: in alto, se positiva, in basso se negativa.
ok...grazie 1000....ho una confusione fra tutti gli argomenti assurda....uff...
benissimo.
Chiudo.
Chiudo.
Questa discussione è stata chiusa