Fisica - Velocità e Periodo
Avrei bisogno della soluzione e soprattutto della spiegazione di questi due problemi di fisica di IV superiore, se qualcuno gentilmente mi da una mano.
1. Due veicoli, A e B, hanno valori costanti della velocità e percorrono due circonferenze di uguale raggio. La velocità di A ha un valore doppio di quella di B. Nella seguente frase sottolinea la parola corretta. "L'accelerazione centripeta di A è uguale a quella di B moltiplicata per un quarto/un mezzo/due/quattro".
2. Due veicoli, A e B, hanno valori costanti della velocità e percorrono due circonferenze di uguale raggio. Il periodo di A ha un valore doppio di quella di B. Nella seguente frase sottolinea la parola corretta. "L'accelerazione centripeta di A è uguale a quella di B moltiplicata per un quarto/un mezzo/due/quattro".
Grazie in anticipo della risposta.
Gimste
1. Due veicoli, A e B, hanno valori costanti della velocità e percorrono due circonferenze di uguale raggio. La velocità di A ha un valore doppio di quella di B. Nella seguente frase sottolinea la parola corretta. "L'accelerazione centripeta di A è uguale a quella di B moltiplicata per un quarto/un mezzo/due/quattro".
2. Due veicoli, A e B, hanno valori costanti della velocità e percorrono due circonferenze di uguale raggio. Il periodo di A ha un valore doppio di quella di B. Nella seguente frase sottolinea la parola corretta. "L'accelerazione centripeta di A è uguale a quella di B moltiplicata per un quarto/un mezzo/due/quattro".
Grazie in anticipo della risposta.
Gimste
Risposte
Per risolverli devi conoscere le equazioni che descrivono il "moto circolare uniforme" (moto lungo una circonferenza con velocità costante, proprio il tuo caso).
Poiché, in entrambi i problemi, due corpi diversi si muovono lungo percorsi uguali (la stessa circonferenza), allora devi trovare la relazione che c'è tra accelerazione centripeta e velocità (primo problema) e successivamente la relazione tra accelerazione centripeta e il periodo (secondo problema). Per far ciò, come ho detto prima, ti basta sapere la definizione di moto circolare uniforme e la sua equazione.
Poiché, in entrambi i problemi, due corpi diversi si muovono lungo percorsi uguali (la stessa circonferenza), allora devi trovare la relazione che c'è tra accelerazione centripeta e velocità (primo problema) e successivamente la relazione tra accelerazione centripeta e il periodo (secondo problema). Per far ciò, come ho detto prima, ti basta sapere la definizione di moto circolare uniforme e la sua equazione.