Fisica: termodinamica
ciao.. qualcuno può aiutarmi a svolgere questo esercizio?
un filo metallico , inizialmente lungo 1,5 m, subisce un allungamento di 2,42 mm quando la sua temperatura passa da 20° C a 90° C.
Qual'è il valore del coefficiente di dilatazione lineare del metallo che costituisce il filo?
un filo metallico , inizialmente lungo 1,5 m, subisce un allungamento di 2,42 mm quando la sua temperatura passa da 20° C a 90° C.
Qual'è il valore del coefficiente di dilatazione lineare del metallo che costituisce il filo?
Risposte
Dati:
Li= 1,5 m (lunghezza iniziale)
Δl= 2,42 mm (variazione di lunghezza)
T1= 20°C (Temperatura iniziale)
T2= 90°C (Temperatura finale)
?= λ (Devi trovare il coefficiente)
RISOLVI:
Sai che la formula per trovare Δl è:
Δl= Li*λ*ΔT
Da questa ricavi la formula inversa:
λ= Δl/(Li*ΔT)
Converti Δl in metri:
Δl= 2,42 mm/1000= 2,42*10^-3 m
Calcola ΔT
ΔT= T2-T1= 90°C-20°C=70°C
infine trova lambda
λ= (2,42*10^-3)m/1,5m*70°C = 23,0*10^-6 C^-1
Li= 1,5 m (lunghezza iniziale)
Δl= 2,42 mm (variazione di lunghezza)
T1= 20°C (Temperatura iniziale)
T2= 90°C (Temperatura finale)
?= λ (Devi trovare il coefficiente)
RISOLVI:
Sai che la formula per trovare Δl è:
Δl= Li*λ*ΔT
Da questa ricavi la formula inversa:
λ= Δl/(Li*ΔT)
Converti Δl in metri:
Δl= 2,42 mm/1000= 2,42*10^-3 m
Calcola ΔT
ΔT= T2-T1= 90°C-20°C=70°C
infine trova lambda
λ= (2,42*10^-3)m/1,5m*70°C = 23,0*10^-6 C^-1