Fisica tecnica - principi
Una resistenza elettrica di 30 W e’ posta all’interno di un condotto ben isolato nel quale entra, in
condizioni stazionarie, aria a 15°C e ne esce a 25°C quando nella resistenza passa una corrente di 15 A.
Se la temperatura superficiale della resistenza rimane costante a 28°C, calcolare:
(a) il flusso di entropia che esce dalla resistenza
(b) la portata di aria
(c) la variazione di entropia dell’universo, nell’ipotesi che le capacita’ di massa operino in maniera reversibile.
condizioni stazionarie, aria a 15°C e ne esce a 25°C quando nella resistenza passa una corrente di 15 A.
Se la temperatura superficiale della resistenza rimane costante a 28°C, calcolare:
(a) il flusso di entropia che esce dalla resistenza
(b) la portata di aria
(c) la variazione di entropia dell’universo, nell’ipotesi che le capacita’ di massa operino in maniera reversibile.
Risposte
Allora:
W = i^2*R => Q =W*t = i^2*R*t,
ma Q = m*c*(T' - T) =>
Portata = m/t = W/[c*(T' - T)];
flusso d'entropia nell'unità di tempo dS/dt = W/T(res);
variazione di entropia dell'universo:
dS(Univ)/dt = dS(ambiente)/dt + dS(sistema)/dt = W/T(res) + W*(1/T' - 1/T).
Attenzione: T K = 273 + t °C
Spero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi
W = i^2*R => Q =W*t = i^2*R*t,
ma Q = m*c*(T' - T) =>
Portata = m/t = W/[c*(T' - T)];
flusso d'entropia nell'unità di tempo dS/dt = W/T(res);
variazione di entropia dell'universo:
dS(Univ)/dt = dS(ambiente)/dt + dS(sistema)/dt = W/T(res) + W*(1/T' - 1/T).
Attenzione: T K = 273 + t °C
Spero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi
Grazie Anthrax!!!