Fisica - problema meccanica del corpo rigido
Supponiamo che un satellite venga schematizzato come un cilindro di massa M=200 Kg e raggio R=1m . Per determinare l’orientamento intorno al proprio asse viene usata una telecamera posta sulla parete laterale che punta ad una qualche stella fissa di riferimento.
Coassialmente al satellite vi è un anello di massa m=20 Kg e raggio r=1.2m che puo’ essere messo in rotazione tramite un motore che lo collega al satellite.
a)Inizialmente l’anello e il satellite hanno velocità angolare nulla intorno ai propri assi.Se il motore mette in rotazione l’anello con velocità angolare w=01 rad/s(rispetto ad un sistema di riferimento inerziale) si determini la conseguente velocità angolare del satellite.
b) Si determini il lavoro totale compiuto da motore.
c)Dopo quanto tempo il satellite avrà ruotato di un angolo a= 5°
mi sapete dare una risposta?Grazie.
Coassialmente al satellite vi è un anello di massa m=20 Kg e raggio r=1.2m che puo’ essere messo in rotazione tramite un motore che lo collega al satellite.
a)Inizialmente l’anello e il satellite hanno velocità angolare nulla intorno ai propri assi.Se il motore mette in rotazione l’anello con velocità angolare w=01 rad/s(rispetto ad un sistema di riferimento inerziale) si determini la conseguente velocità angolare del satellite.
b) Si determini il lavoro totale compiuto da motore.
c)Dopo quanto tempo il satellite avrà ruotato di un angolo a= 5°
mi sapete dare una risposta?Grazie.
Risposte
a. Il momento angolare si conserva;
b. Il lavoro è uguale alla variazione di energia cinetica
c. segue banalmente da a
b. Il lavoro è uguale alla variazione di energia cinetica
c. segue banalmente da a