Fisica energia

maghetta7812
Ciao, come faccio a capire quale tipo di energia (potenziale, potenziale elastica, cinetica, meccanica) è presente in un corpo?
ad esempio, se un corpo cade da una determinata altezza ha energia potenziale e cinetica..ma Perchè? Mi sfugge questa cosa..scusate se mi sono espressa Male, ma proprio non capisco come approcciarsi a questo tipo di problemi. Grazie in anticipo

Risposte
Anthrax606
Ciao!
Cerco di spiegartelo in maniera elementare, magari anche con qualche esempio. L'energia potenziale è un tipo di energia che un corpo "possiede" in base alla posizione in cui si trova e alle forze che agiscono su di esso. Inoltre, l'energia potenziale di un corpo può essere definita come la capacità di un corpo di poterla trasformare in energia cinetica o in un altro tipo di energia.
Ad esempio: considera una pallina posta su un tavolo; essa siccome è ferma possiede energia potenziale a causa della posizione che occupa nello spazio. Se su di essa applichiamo una forza tale da farla cascare dal tavolo, la sua energia potenziale tenderà a diminuire in quanto sarà trasformata in energia cinetica (ossia energia dovuta al movimento) fin quando il corpo non toccherà terra in cui la sua energia potenziale sarà nulla, ma sarà massima la sua energia cinetica.

maghetta7812
Ma, ad esempio..nel caso di una massa che rotola giù da una rampa alla cui sommità, dopo un tratto con attrito, sta una molla.
La massa dovrebbe avere energia potenziale pari a zero lungo il tragitto con attrito, solo che nella risoluzione del problema viene contata l'energia potenziale anche in questo tragitto. Si tratta di energia potenziale della molla? È come faccio a calcolarla sapendo solo l'energia cinetica della massa?
Su internet ho letto che esiste la formula
Delta K = Delta U
ma non so se è corretta e, se si, come e quando devo usarla..
scusa le mie tante domande!

mc2
# maghetta7812 :
Ma, ad esempio..nel caso di una massa che rotola giù da una rampa alla cui sommità, dopo un tratto con attrito, sta una molla.


La molla sta al fondo o in alto? La sommita` e` in alto, ma se la massa rotola giu`... non capisco cosa intendi...


La massa dovrebbe avere energia potenziale pari a zero lungo il tragitto con attrito,

NON E` VERO!!! L'energia potenziale non e` zero lungo il tragitto con attrito!!!
L'energia potenziale per il campo gravitazionale uniforme e` mgh, dove h e` l'altezza rispetto ad un livello di riferimento (per es. la base del piano inclinato), per cui mentre scivola lungo il piano la sua en.pot. cambia: diminuisce se il corpo scende (e aumenta la sua en. cinetica), aumenta se sale (diminuendo la sua en. cinetica).

Se c'e` attrito, parte della sua energia viene dissipata, cioe` la conversione en.potenziale in en. cinetica non e` completa.

maghetta7812
Si scusami, ho sbagliato..intendevo dire alla fine della rampa, c'è un pezzo orizzontale con attrito e poi una molla.

Il il professore mi ha detto che devo porre un punto in cui U sia uguale a zero..se h=0 energia potenziale É pari a zero, no?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.