Fisica (6669)
PROBLEMA:
Due fidanzati si corrono incontro a velocità costante partendo da un a distanza di 30 m. La velocità di Marco è di 3,0 m/s e quella di Katia è di 2,0 m/s:
-Dopo quanto tempo si incontrano?
Raga aiutatemi...di sta fisica nn ci capisco proprio niente!!!
Due fidanzati si corrono incontro a velocità costante partendo da un a distanza di 30 m. La velocità di Marco è di 3,0 m/s e quella di Katia è di 2,0 m/s:
-Dopo quanto tempo si incontrano?
Raga aiutatemi...di sta fisica nn ci capisco proprio niente!!!
Risposte
6s
Grazie...ma qual'è il procedimento?
oddio scusa tanto,,,io non la faccio nenche fisica,,,non ti scrivo per aiutarti ma perché questo problema mi fa troppo ridere,,,ciao ciao scusa tanto!!!
Potreste dirmi il procedimento xfavore? è importante!
Te lo dico io il procedimento... credo che sia giusto..
allora tu hai Ds (delta s) che è 30 metri e la velocità di Marco e Katia che sono rispettivamente di 3m/s (metri al secondo) e 2m/s.
Per prima cosa devi trovare il tempo che ciascuno di loro impiega a fare quei metri.
La formula è t=Ds/v. quindi per trovare il tempo impiegato da marco userai i suoi dati: 30m/3ms= 10s--> devi fare la divisione nella quale metri e metri si eliminano..
fai lo stesso proceimento con i dati di Katia: 30m/2ms=15s.
poi c'è una formula che devi imparare che è questa: s=s0 + vt
vt scritto cosi sarebbe v x t
allora adesso sostituisci i tuoi risultati a questa formula base.
s è la posizione attuale, s0 quella iniziale, v è la velocità e t il tempo.
e scriverai. s(marco)= 30 + 10t [s0 sarà diverso perchè devi immaginare una retta ai capi opposti
della quale ci saranno Marco e Katia.uno starà
all'inizio (0) e uno alla fine (30).]
s(katia)= 0 + 15t
a questo punto avrai: 30 + 10t = 0 + 15t
10t - 15t = 0 - 30 (i segni cambiano perchè i numeri passano
da una parte all'altra)
-5t=-30
5t=30
t=30/5=6s (espresso in sec perchè t è il tempo)
spero di essere stata chiara ce l'ho messa tutta!!
Poi senti non è che potresti scrivermi altri esercizi del genere?? che dovrei allenamri per il compito! grazie!
allora tu hai Ds (delta s) che è 30 metri e la velocità di Marco e Katia che sono rispettivamente di 3m/s (metri al secondo) e 2m/s.
Per prima cosa devi trovare il tempo che ciascuno di loro impiega a fare quei metri.
La formula è t=Ds/v. quindi per trovare il tempo impiegato da marco userai i suoi dati: 30m/3ms= 10s--> devi fare la divisione nella quale metri e metri si eliminano..
fai lo stesso proceimento con i dati di Katia: 30m/2ms=15s.
poi c'è una formula che devi imparare che è questa: s=s0 + vt
vt scritto cosi sarebbe v x t
allora adesso sostituisci i tuoi risultati a questa formula base.
s è la posizione attuale, s0 quella iniziale, v è la velocità e t il tempo.
e scriverai. s(marco)= 30 + 10t [s0 sarà diverso perchè devi immaginare una retta ai capi opposti
della quale ci saranno Marco e Katia.uno starà
all'inizio (0) e uno alla fine (30).]
s(katia)= 0 + 15t
a questo punto avrai: 30 + 10t = 0 + 15t
10t - 15t = 0 - 30 (i segni cambiano perchè i numeri passano
da una parte all'altra)
-5t=-30
5t=30
t=30/5=6s (espresso in sec perchè t è il tempo)
spero di essere stata chiara ce l'ho messa tutta!!
Poi senti non è che potresti scrivermi altri esercizi del genere?? che dovrei allenamri per il compito! grazie!
Grazie. Eccone un altro di problema anche se penso sia 1 pò + semplice.
Una tartaruga si muove di moto rettilineo uniforme con una legge oraria nel Sistema Internazionale data da s = 0.060 t + 9.0. Dall'inizio del moto trascorrono 20 min.
-Determinare la posizione occupata.
Una tartaruga si muove di moto rettilineo uniforme con una legge oraria nel Sistema Internazionale data da s = 0.060 t + 9.0. Dall'inizio del moto trascorrono 20 min.
-Determinare la posizione occupata.
s=0,060t+9
s=spazio totale (in metri)
t=tempo (in secondi)
0,060=velocità (in metri al secondo)
9=spazio iniziale (in metri), cioè la distanza che aveva già percorso
visto che 0,060=3/50 e che 20min=20*60s, devi solo sostituire le misure alla formula che ti hanno dato:
s=3/50*(20*60)+9=3600/50+9=72+9=81m
s=spazio totale (in metri)
t=tempo (in secondi)
0,060=velocità (in metri al secondo)
9=spazio iniziale (in metri), cioè la distanza che aveva già percorso
visto che 0,060=3/50 e che 20min=20*60s, devi solo sostituire le misure alla formula che ti hanno dato:
s=3/50*(20*60)+9=3600/50+9=72+9=81m
ma scusate, non si puossono calcolare con i vettori?
scusami non ho capito perchè 0.060= a 3/50..
0,060=0,06=6/100=3/50...
se provi sulla calcolatrice a fare 3/50 vedrai che ti viene 0,06
mat teo, cosa c'entrano i vettori? si parla di spazio percorso!
se provi sulla calcolatrice a fare 3/50 vedrai che ti viene 0,06
mat teo, cosa c'entrano i vettori? si parla di spazio percorso!
grazie!! kisses!!