Fisica (6202)

moon
mi aiutate a risolvere quasti problemi
andando sulla tua bicicletta verso ovesta 8.0 m/s incontri un tratto sabioso lungo 7.2 m. finito questo tratto la tua velocità si è ridotta a 6.5 m/s supponendo che la bicicletta rallenti con accelerazione costante, qual era l'accelerazione nel tratto sabbioso?determina sia il modulo sia la direzione

partendo da ferma un'automobile accelera a 2.0m/s^2 su per una collina inclinata di 5.5° al di sopra dell'orizzontale calcola quanta strada ha compiuto dopo 10s
orizzontalmente
verticalmente

Risposte
aleio1
Allora poichè
[math]v_m=at[/math]
dove
[math]v_m=\frac{v_i+v_f}{2}[/math]
avremo
[math]at=1,5m/s[/math]
. Sostituendo alla relazione
[math]\Delta s=v_it+\frac12at^2[/math]
le quantità note e ricavandone il tempo che in questo caso è
[math]t=\approx 1,7s[/math]
possiamo risolvere la prima equazione che avrà come soluzione
[math]a=-0,88m/s^2[/math]

SuperGaara
Eh...non le so ancora fare queste tipologie di problemi...:(

aleio1
Spero sia giusto il primo...Il secondo non so farlo...cioè potrei riuscirci ma al momento nn ho molto tempo...mi disp!

moon
ti ringrazio per il primo:):)

xico87
ti rifaccio il primo.. per il secondo, se nn è troppo urgente, te lo faccio domani che so stufo adesso.
accelerazione = dv/t = ((6.5 - 8 )m/s)/t
S = 7.2m = 1/2at^2 + vi*t; sostituisco l'accelerazione --> 7.2m = -1.5t + 8t --> t = (7.2/6.5)s = 1.1s
da cui a = -1.4m/s^2
la direzione è quella dell'asse est-ovest

plum
per il secondo devi solo apllicare la formula
[math]\Delta s=v_0t+\frac{1}{2}at^2[/math]


[math]\Delta s=0+\frac{1}{2}*2*100=100m[/math]


poi devi fare 100*sen(5.5°) --> verticale
100*cos(5,5°) --> orizzontale

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.