Fisica (23948)

_LuLu_17
ragazzi ho un problema:
un ciclista percorre lungo una strada pianeggiante e rettilinea 10 Km in 15 minuti.se mantiene una velocità costante quanti kilometri percorrerà in 25 minuti?
io lo risolvo eseguo V=s/t=10/15 quindi S=10/15 che moltiplico per i 25 minuti e ottengo 1,67Km ke è il risulato.

io però non so rappresentare sul grafico cioè non so costruire la tabella oraria ...non so kome mettere i valori potreste aiutarmi?

Risposte
français95
:dontgetitNON SONO SICURO ...
Potrebbbe essere :
Tempo : Chilometri :
0 0
1 1,67
2 3,34
....
15 10
Almeno secondo me , potrebbe essere così .
Ma questa è una matrice che si utilizza in aritmetica :
PROPORZIONALITà DIRETTA = ovvero :
VARIABILI :
x = indipendente y = dipendente
Quindi se io moltiplico il valore di Y (1,67) per la variabile indipendente (x) ottengo l'ipsilon

aleio1
Intanto il risultato esatto è 16,7 km..hai sbagliato la notazione.

Detto ciò tu sai che il diagramma orario è una retta che passa per l'origine essendo v0=0. Il coefficiente angolare di questa retta non è altro che la velocità, ovvero 10/15 = 2/3. La retta è dunque quella di equazione y= (2/3)x.

2 valori di sono già noti ed in ogni caso puoi ricavarli attribuendo alla x valori arbitrari.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.