Esercizio molla
Buongiorno
sto svolgendo
Una sfera con massa di 1,5 kg viene posizionata su un piano inclinato, che forma con il piano orizzontale un angolo di 30°, a un'altezza di 10 m in modo da compiere 30 cm una molla avente k=500 N/m.
Se la molla viene lasciata libera, quale altezza raggiunge la sfera?
Non riesco a disegnare la situazione come è messa la molla
Poi ho visto le soluzioni dato che ho sbagkaito il problema e non ho comunque capito perché si pone
La variazine di energia meccanica:Energia pot elastica+energia potenziale gravitazionale non ho capito che fine faccia l'energia cinetica, perché non va considerata nel problema? Allego un tentativo del mio disegno
Grazie
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Riallego il file che non si vede
sto svolgendo
Una sfera con massa di 1,5 kg viene posizionata su un piano inclinato, che forma con il piano orizzontale un angolo di 30°, a un'altezza di 10 m in modo da compiere 30 cm una molla avente k=500 N/m.
Se la molla viene lasciata libera, quale altezza raggiunge la sfera?
Non riesco a disegnare la situazione come è messa la molla
Poi ho visto le soluzioni dato che ho sbagkaito il problema e non ho comunque capito perché si pone
La variazine di energia meccanica:Energia pot elastica+energia potenziale gravitazionale non ho capito che fine faccia l'energia cinetica, perché non va considerata nel problema? Allego un tentativo del mio disegno
Grazie
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Riallego il file che non si vede
Risposte
All'inizio la sfera e` ferma, a contatto con la molla.
Alla fine raggiunge l'altezza massima e si ferma.
In entrambi i casi l'energia cinetica e` nulla. Quello che succede in mezzo non interessa, ci interessa solo il punto di partenza e quello finale, in cui la sfera e` ferma!
Alla fine raggiunge l'altezza massima e si ferma.
In entrambi i casi l'energia cinetica e` nulla. Quello che succede in mezzo non interessa, ci interessa solo il punto di partenza e quello finale, in cui la sfera e` ferma!
Quindi il disegno come dovrei farlo? Disegno la molla orizzontlmente e il liano inclinato al di sotto della molla?
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Potreste per favore chiarirmi le idee sulla rappresentaizone grafica? So che per lei è una banalità Grazie mille
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Potreste per favore chiarirmi le idee sulla rappresentaizone grafica? So che per lei è una banalità Grazie mille
Il disegno va bene come e` fatto nella foto allegata