Esercizio di termodinamica-potenza

Jlover
Ciao a tutti, :hi

Mi aiutereste a risolvere questo esercizio?

Uno scaldabagno porta 100 L d'acqua da 15°C a 45°C in un'ora.

a) Trova la potemza (energia al secondo) che lo scaldabagno deve emettere trascurando le perdite di calore. (R: 3,5kW)
b) Trova la potenza che lo scaldabagno deve sviluppare nel caso in cui le perdite di calore rappresentano il 20% dell'energia da esso emessa. (R:4,4kW)

Grazie mille!

Risposte
Per innalzare di
[math]\Delta T[/math]
gradi un volume
[math]V[/math]
di acqua (di densità
[math]d = 1000\frac{kg}{m^3}[/math]
e
calore specifico
[math]c_s = 4186\frac{J}{kg\,°C}[/math]
) occorre un calore pari a
[math]Q = c_s\,d\,V\,\Delta T[/math]
.
Se tale incremento di temperatura lo si effettua in un intervallo temporale
[math]\Delta t[/math]
, la
potenza dell'utensile utilizzato a tale scopo è pari a
[math]P = \frac{Q}{\Delta t}[/math]
. Nel momento in cui
si riscontrino delle perdite energetiche pari a
[math]q\,\%[/math]
, la potenza di cui occorre do-
tarsi è pari a
[math]P^* = \left(1 + \frac{q}{100}\right)P[/math]
. :)

Questa discussione è stata chiusa