Esercizio di fisica (17470)

simo200
nel misurare una lunghezza il cui valore è 12 metri,si è compiuto un errore percentuale di 5%.
qual è l' intervallo di incertezza della misura?
poi una domanda personale che cosè l' intervallo di incertezza della misura?

Risposte
Cherubino
Il 5% di 12 metri è 0.6 metri.

La sbarra sarà lunga
[math] 12 \pm 0.6 [/math]
metri;

Credo che intervallo di incertezza si riferisca a quel 0.6 (o forse il doppio, è questione di definizione).

Ciò che conta è che la lunghezza vera della tua sbarra è un numero compreso tra 11.4 e 12.6 metri.
Senza uno strumento di misura più accurato, non puoi dire niente di più.

kono67
Posso confermare che l'intervallo di incertezza è il doppio dello 0.6, quindi in questo caso 1.2 metri

IPPLALA
Quando parli di errore percentuale parli di errore relativo percentuale:

tutto x 100 quindi tu hai bisogno dell'errore assoluto cioè l'errore relativo percentuale per il valore assoluto (1.2 m)


12 m x 5%= 0.6 m

Ecco la soluzione di chierubino dove 0.6 è la sensibilità dello strumento che hai usato

PrInCeSs Of MuSiC
oh mamma mia.. nn mi ricordo più niente..

IPPLALA
Grave principessina!

Cherubino
PrInCeSs Of MuSiC:
oh mamma mia.. nn mi ricordo più niente..


Finché esistono i libri non hai ragione per memorizzare.

issima90
esatto e cm ti ho deto nel pm l'incertezza è il margine di errore che si viene a creare quando effettui una misura...errore dovuto al mini mo movimento o già solo alla presenza dei fotoni!!!saresti perfetto se misureresti al buio ma così non ci vedresti!!!!:satisfied

Cherubino
issima90:
saresti perfetto se misureresti al buio ma così non ci vedresti!!!!:satisfied


Ma anche al buio c'è l'agitazione termica, e tutti i fotoni nell'infrarosso... ;)

PrInCeSs Of MuSiC
Cherubino:
[quote]PrInCeSs Of MuSiC:
oh mamma mia.. nn mi ricordo più niente..


Finché esistono i libri non hai ragione per memorizzare.
[/quote]

si lo so.. ma il fatto è ke non mi ricordo + niente di 1 anno intero di studio.. uff..

Cherubino
PrInCeSs Of MuSiC:
si lo so.. ma il fatto è ke non mi ricordo + niente di 1 anno intero di studio.. uff..


Questo capita a tutti, il cervello funziona così, se non rinfreschi le cose, le oblii.

Ma quando ripasserai ci metterai poco a tornare al livello di prima, molto molto molto meno tempo e meno fatica della prima volta, e anzi, capirai anche più cose.

PrInCeSs Of MuSiC
Cherubino:
[quote]PrInCeSs Of MuSiC:
si lo so.. ma il fatto è ke non mi ricordo + niente di 1 anno intero di studio.. uff..


Questo capita a tutti, il cervello funziona così, se non rinfreschi le cose, le oblii.

Ma quando ripasserai ci metterai poco a tornare al livello di prima, molto molto molto meno tempo e meno fatica della prima volta, e anzi, capirai anche più cose.
[/quote]

speriamo bene!!

cinci
Mai fatte, queste cose. Issima... Il periodo ipotetico...

ISSIMA90: saresti perfetto se misureresti al buio ma così non ci vedresti!!!!

Saresti... se misurassi (2° tipo possibilità...)

Va bene, torno ad occuparmi delle mie grammatiche.
:hi

Ila
Bravo riccardo!i congiuntivi ed i condizionali non sono un'opinione!:lol:lol

cinci
Assolutissimamente no.
Colgo l'occasione per... CHIUDERE!!!

Questa discussione è stata chiusa