Esercizio attrito

a4321
Buonasera potreste darmi qualche suggerimento per risolvere il seguente problema? Grazie mille
Un barile di massa a vuoto pari a 7 kg viene riempito con 100 litri di acqua. Calcolare la
forza necessaria per farlo muovere di moto rettilineo uniforme con velocità 50 cm/s sapendo
che il coefficiente di attrito dinamico tra il fondo del barile e il pavimento è µd=0.30:
1. quando il barile viene spinto applicando una forza di 30° rispetto al pavimento.
2. quando il barile viene tirato applicando una forza di 30° rispetto al pavimento.
La massa che devo calcolare comprende anche i 100litri? Il testo mi dice amche che c'è un dato isuperfluo può essere che questo sia 100litri?
La forza di attrito dinamico è mu×n
n=mgcos30? Grazie mille

Aggiunto 1 minuto più tardi:

a no forse allora il dato superfluo è la velocità?

Risposte
mc2
Si`, il dato superfluo e` la velocita`.
La massa dell'acqua si deve aggiungere alla massa del barile

[math]F_{at}=\mu N[/math]


Il piano e` orizzontale, ma la forza applicata e` obliqua quindi la sua componente perpendicolare al piano va a sommarsi (o sottrarsi) alla forza peso.

Sia F la forza applicata.

Se il barile e` spinto (significa che la forza che lo spinge e` inclinata verso il basso):

[math]N=mg+F\sin 30^\circ[/math]


Se il barile e` tirato:
[math]N=mg-F\sin 30^\circ[/math]


In entrambi i casi il barile si muove sotto l'azione della componente orizzontale della forza, e questa deve uguagliare l'attrito affiche' il moto sia uniforme:

[math]ma=0=F\cos 30^\circ-F_{at}[/math]

a4321
Grazie mille quindi F applicata nella spinta e nel tirare sono uguali in modulo, ma le direzioni e i versi sono opposti?

mc2
Non sono uguali in modulo. Sono i due casi che devi esaminare separatamente e per ognuno trovi il risultato richiesto. F e` l'incognita!

a4321
Grazie mille questo problema si riferisce a sistemi inerziali? È corretto dire che questi siano lrivi di accelerazione?

Aggiunto 3 ore 4 minuti più tardi:

Scusi ma non ho ancora capito bene perché non mi vengono i risultati:
Ho impostato questo sistema
Fcos30- 0.30n=0
-mg-Fsen3p+n=0
n=Fcos30/0.30
n=normale
m=100kg+7kg
Svolgendo i conti alla fine mi viene F=309.6 ma deve venire 439 N. Potrebbe dirmi gli errori per favore? Grazie mille

Aggiunto 1 ora 29 minuti più tardi:

Ah corse ho calcolato la forza necessaria per tirare la massa, non per spingerla

mc2
Hai calcolato la forza per tirare la cassa. Per spingerla devi rifare il conto usando l'altra espressione per N

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.