Esercizi sulle leve.

gaia.guardabascio
Buonasera a tutti :)
Chi può svolgermi gli esercizi 26 e 27 nelle foto ?
Grazie mille!!

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
I problemi sulle leve si risolvono imponendo l'equilibrio alla rotazione attorno
al fulcro. Il tutto si traduce nella seguente proporzione:
[math]b_R : b_F = F : R\\[/math]
.

Una leva è vantaggiosa o indifferente o svantaggiosa a seconda
se si verifica rispettivamente
[math]\frac{F}{R} < 1[/math]
o
[math]\frac{F}{R} = 1[/math]
o
[math]\frac{F}{R} > 1\\[/math]
.

Infine, le leve possono essere classificate di primo o secondo o terzo genere a
seconda se si verifica rispettivamente che il fulcro è tra le due forze o la forza
resistente è tra il fulcro e la forza motrice o la forza motrice è tra il fulcro e la
forza resistente.

Alla luce di tutto ciò, con un po' di impegno, non credo sia affatto difficile
risolvere quei problemini. In caso di difficoltà posta pure i tuoi passaggi,
le tue idee al riguardo, che ne discutiamo assieme. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.