Esercizi sui principi della termodinamica

serejuve90
ragazzi mi potreste aiutare con questi problemi?? grazie mille..

1)una macchina termica sviluppa una potenza P pari a 11,6 kW assorbendo tutto il calore emesso dalla combustione di 5 kg di benzina in un'ora (potere calorifero della benzina =4,2 x 10^7 J/kg).Qual è il rendimento della macchina??

2) una molecola di azoto (N2) pari a 1,12g è riscaldata da -10°C a 70°C. calcola di quanto è aumentata l'energia interna della sostanza.

3)una macchina di carnot riceve 1MJ di energia termica a 277°C ed espelle l'energia termica non trasformata a 27°C. calcola: il lavoro che la macchina può fare; di quanto aumenta l'entropia del sistema

4) una macchina di carnot viene utilizzata come frigorifero, cioè assorbe una quantità di calore Q1 da una sorgente a temperatura T1=-18°C e cede la quantità di calore Q2 alla sorgente a temperatura maggiore T2=25°C. calcola il lavoro necessario per trasferire 680 cal da una sorgente all'altra.

Risposte
Cherubino
serejuve90:

2) una molecola di azoto (N2) pari a 1,12g



Non e' un po' pesante per essere una molecola? Controlla bene il testo...

I restanti, si risolvono applicando le solite relazioni del secondo principio della termodinamica, tra cui

[math]eff = \frac {L_{fatto}}{Q_{ass}} = 1 - \frac{T_{cold}}{T_{hot}}[/math]


dove le temperature sono espresse in Kelvin.

serejuve90
si ma non so come si trovano il lavoro e il calore..nel testo non ho mai tutti e due contemporaneamente e quindi non so come fare!!!! x favore me lo puoi fare almeno uno?!?!?!? grazie

Cherubino
serejuve90:
si ma non so come si trovano il lavoro e il calore..nel testo non ho mai tutti e due contemporaneamente


Chiaro, se li avessi entrambi, non ci sarebbero incognite nel problema.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.