Esercizi fisica "equilibrio asta rigida"...x favoreeeeee.....

davide147
Ciao a tutti... potreste provare a risolvermi questi quesiti?
1)"Un tuo compagno ha applicato due pesi F1 e F2 in due punti distinti dell' asta a sinistra del vincolo e un peso F3 in un punto a destra del vincolo. L'asta rimane in equilibrio.Cosa significa? Motiva la tua risposta.
A-Il momento di F1 deve essere uguale alla somma dei momenti di F2 e F3
B-La somma dei momenti di F1 e F2 deve avere lo stesso valore del momento di F3
C-Non è possibile rispondere senza conoscere i valori delle forze e dei rispettivi bracci.
D-Non è possibile che l' asta stia in equilibrio.

2)Un'asta vincolata nel centro è in equilibrio. Due pesi F1 e F2 sono applicati rispettivamente a destra e a sinistra del centro. Quale delle seguenti affermazioni è errata? Moriva la tua risposta
A-forza e braccio sono inversamente proporzionali.
B-Minore è la distanza della forza dal centro dell' asta e minore è il valore della forza
C-Se il momento di F1 fa ruotare in senso antiorario, il momento di F2 fa ruotare l' asta in senso orario
D-Il momento di F1 è uguale e contrario al momento di F2

Per favore aiutatemi.... sono disperato!!

Risposte
inter219
1)Sappiamo che un corpo è in quiete (o in moto rettilineo uniforme) se la somma delle forze che agiscono su di esso è nulla.
Ciò avviene anche in questo caso, si parla solo di momenti anziché di forze, quindi, la risposta esatta è la B

2)Siccome il momento è dato da forza x braccio allora la risposta sarà la B

Ciaoo!! (:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.