Esercizi fisica di ottica
Una lampada immersa è fatta muovere su e giù in una piscina per creare un gioco di luci. Se si vuole che la luce che emerge formi delle circonferenze di raggio compreso fra 50 e 80 cm, calcolare le profondità fra cui si deve far muovere la lampada.
[R: fra 44 e 70 cm]
[R: fra 44 e 70 cm]
Risposte
Nella figura allegata il raggio rosso indica il percorso della luce che definisce il cerchio massimo sulla superficie dell'acqua. L'angolo di uscita e` di 90 gradi e l'angolo di incidenza corrispondente all'interno dell'acqua e` l'angolo limite acqua-aria.
Per la legge di Snell:
Dalla figura si ricava:
quindi
In questa equazione l'unica grandezza incognita e` h (la profondita`), che puo` essere ricavata
Per la legge di Snell:
[math]n_{aria}=n_{acqua}\sin\theta_{lim}[/math]
Dalla figura si ricava:
[math]\sin\theta_{lim}=\frac{r}{\sqrt{h^2+r^2}}[/math]
quindi
[math]\frac{r}{\sqrt{h^2+r^2}}=\frac{n_{aria}}{n_{acqua}}[/math]
In questa equazione l'unica grandezza incognita e` h (la profondita`), che puo` essere ricavata