Distribuzione delle temperature all'interno di una parete piana
Salve a tutti, mi chiamo Valentina e sono nuova.Devo sostenere l'esame di fisica tecnica dell'edificio, Architettura e ho un problema. Devo calcolare le temperature interne degli strati della parete ma dopo la 1 temperatura Si interna superficiale non riesco a calcolare le altre perchè non so come fare per aggiungere la resistenza. Dopo il hi devo aggiungere ad ogni strato dall'interno all esterno la resistenza R12, R23 ecc ma come trovo questa R12 ecc? il fatto è che io ho le resistenze di ogni singolo materiale, ovvero R1, R2, R3 ma come trovo R12 ecc? spero di essermi spiegata! grazie a tutti!
Risposte
Ciao Valentina, innanzitutto ben iscritta. ;)
Dunque, consideriamo una parete piana che separa due ambienti a temperatura
di spessore
Preliminarmente calcoliamo la resistenza termica globale allo scambio termico
della parete:
mica:
Ora, definendo:
Claro? :)
Dunque, consideriamo una parete piana che separa due ambienti a temperatura
[math]T_i[/math]
e [math]T_e[/math]
e costituita da tre strati omogenei, disposti in serie, rispettivamente di spessore
[math]s_1,\,s_2,\,s_3[/math]
e conduttività termica [math]\lambda_1,\,\lambda_2,\,\lambda_3[/math]
. Siano, inoltre, [math]h_i[/math]
e [math]h_e\\[/math]
i coefficienti di adduzione interna ed esterna.Preliminarmente calcoliamo la resistenza termica globale allo scambio termico
della parete:
[math]R = \frac{1}{h_i} + \frac{s_1}{\lambda_1} + \frac{s_2}{\lambda_2} + \frac{s_3}{\lambda_3} + \frac{1}{h_e}[/math]
, quindi la trasmittanza ter-mica:
[math]\small K = \frac{1}{R}[/math]
e quindi il flusso termico attraverso la parete: [math]\small q = K\,(T_i - T_e)\\[/math]
.Ora, definendo:
[math]R_{i,1} := \frac{1}{h_i}[/math]
, [math]R_{1,2} := \frac{1}{h_i} + \frac{s_1}{\lambda_1}[/math]
, [math]R_{2,3} := \frac{1}{h_i} + \frac{s_1}{\lambda_1} + \frac{s_2}{\lambda_2}[/math]
, [math]R_{3,e} := \frac{1}{h_i} + \frac{s_1}{\lambda_1} + \frac{s_2}{\lambda_2} + \frac{s_3}{\lambda_3}[/math]
, rispettivamente, si ha: [math]T_{p,i} = T_i - q\,R_{i,1}[/math]
, [math]T_{1,2} = T_i - q\,R_{1,2}[/math]
, [math]T_{2,3} = T_i - q\,R_{2,3}[/math]
, [math]T_{p,e} = T_i - q\,R_{3,e}\\[/math]
.Claro? :)
Eccomi... grazie mille si... chiarissimo....=)
ora sto facendo i calcoli...
mi è venuta la temperatura interna dello strato superficiale, la seconda temperatura ovvero quella dello strato 12, ma lo strato 23 nn viene fff...
ti scrivo il calcolo magari riesci a trovarmi dove sbaglio ti spiace? io rifatto mille volte ma nn torna mai...=-(
teta si>ok
teta 12>ok
teta 23= teta ai-Uop x(deltateta)x(1/hi+ R12 +R23)=
teta 23= 18°C -0,37x(23) x(o,13+o,o23+0,17/0,085)= e da qui nn torna più....
dove io ho dati:
temp aria int 18; esterna -5
strato1->calce; spessore 2cm; lambda 0,85;
strato2->fibra vetro; spess 17 cm; lambda 0,085
strato3->mattone semip;spess 25cm, lambda 0,24, resistenza 0,5 ( qui uso r23 la resistenza nn s su lambda)
a me nn viene giusto. il risultato che dovrebbe venire è per lo strato 23 10°c e per il 34, 8°c..
grazie mille....
ora sto facendo i calcoli...
mi è venuta la temperatura interna dello strato superficiale, la seconda temperatura ovvero quella dello strato 12, ma lo strato 23 nn viene fff...
ti scrivo il calcolo magari riesci a trovarmi dove sbaglio ti spiace? io rifatto mille volte ma nn torna mai...=-(
teta si>ok
teta 12>ok
teta 23= teta ai-Uop x(deltateta)x(1/hi+ R12 +R23)=
teta 23= 18°C -0,37x(23) x(o,13+o,o23+0,17/0,085)= e da qui nn torna più....
dove io ho dati:
temp aria int 18; esterna -5
strato1->calce; spessore 2cm; lambda 0,85;
strato2->fibra vetro; spess 17 cm; lambda 0,085
strato3->mattone semip;spess 25cm, lambda 0,24, resistenza 0,5 ( qui uso r23 la resistenza nn s su lambda)
a me nn viene giusto. il risultato che dovrebbe venire è per lo strato 23 10°c e per il 34, 8°c..
grazie mille....