Dinamica (86194)
ciao a tutti... vi voglio far vedere questo esercizio..
Un'anatra di 2 Kg, che si muove alla velocità di 3 m/s, si posa sull'acqua di un fiume, lasciandosi trascinare dalla corrente che, diretta in verso opposto al moto dell'anatra, la ferma dopo 1 s. Quanto vale l'intensità della forza che la corrente esercita sull'anatra? Qual è lo spazio percorso dal pennuto in acqua in questo intervallo di tempo??
Allora io ho messo i seguenti dati: m=2Kg, Viniziale=3m/s, Vfinale=0, t=1s
Poi per trovare la decelerazione ho usato la formula a = Vfinale-Viniziale/t e quindi a = -3/1 = -3 m/s^2.
Poi per trovare la forza ho usato la formula F=ma F= 2*(-3) = -6N però nel mio libro la soluzione è senza meno... come mai??
Poi per trovare lo spazio si usa la formula S = V0t+0,5at^2 oppure solo S=0,5at^2???????
Per favore aiutatemi... Grazie 1000 in anticipo...
Un'anatra di 2 Kg, che si muove alla velocità di 3 m/s, si posa sull'acqua di un fiume, lasciandosi trascinare dalla corrente che, diretta in verso opposto al moto dell'anatra, la ferma dopo 1 s. Quanto vale l'intensità della forza che la corrente esercita sull'anatra? Qual è lo spazio percorso dal pennuto in acqua in questo intervallo di tempo??
Allora io ho messo i seguenti dati: m=2Kg, Viniziale=3m/s, Vfinale=0, t=1s
Poi per trovare la decelerazione ho usato la formula a = Vfinale-Viniziale/t e quindi a = -3/1 = -3 m/s^2.
Poi per trovare la forza ho usato la formula F=ma F= 2*(-3) = -6N però nel mio libro la soluzione è senza meno... come mai??
Poi per trovare lo spazio si usa la formula S = V0t+0,5at^2 oppure solo S=0,5at^2???????
Per favore aiutatemi... Grazie 1000 in anticipo...
Risposte
La forza che hai trovato è quella che l'anatra esercita sulla corrente, quindi quella che la corrente esercita sull'anatra ha segno opposto (principio di azione e reazione)
Per quanto riguarda la formula è la prima.
Per quanto riguarda la formula è la prima.
[math]s=v_0 t +0,5at^2[/math]
[math]s=3*1 +0,5*(-3)*1=3-1,5=1,5 m[/math]