Densità (72243)

Noctis Lucis Caelum
Tre oggetti hanno la massa pari a 3,80 kg, e hanno un volume rispettivamente pari a 380 cm^3, 300 cm^3 e 200 cm^3. Sono tutti fatti con oro e/o argento; due sono gialli e uno grigio.
• Sapresti dire qual è quello grigio?
• Uno dei due oggetti gialli è fatti con argento ricoperto d'oro; sapresti dire se l'orefice ha usato più oro o più argento?
•In quest'ultimo caso, in quale proporzione sono stati usati i due metalli?

Dopo aver fatto qualche calcolo mi trovo che:

[math]d_1 = \frac{m}{V_1} = \frac{3800\; g}{380\; cm^3} = 10\; g/cm^3 \\
d_2 = \frac{m}{V_2} = \frac{3800\; g}{300\; cm^3} = 12,6\; g/cm^3 \\
d_3 = \frac{m}{V_3} = \frac{3800\; g}{200\; cm^3} = 19\; g/cm^3[/math]

Quindi poiché le densità di oro e argento sono rispettivamente 19,3 g/cm^3 e 10,5 g/cm^3 il primo oggetto è di argento, il terzo di oro e il secondo è quello misto.
Ora penso che sia stato usato più argento ma da cosa lo si deduce? Dal fatto che la densità è maggiore di quella dell'argento e minore di quella dell'oro? E le proporzioni come le ricavo?

Risposte
alfal
Controlla questo sito può essere utile
clicca qui per appunti
oppure qui per un aiuto compiti

SPAM

nickname22
:-)

Questa discussione è stata chiusa