Curiosità sul moto parabolico?
Salve, nella situazione in cui abbiamo un proiettile a cui viene impressa una velocita' iniziale orizzontale se ho un punto e voglio sapere quale velocita' iniziale deve avere il mio proiettile per colpirlo mi basta sostituire le coordinate nella sua equazione della traiettoria e ricavare Vo. La stessa cosa si potrebbe fare con il moto di un proiettile a cui e' stata impressa una velocita' iniziale obliqua? Come?
Se l'altezza da cui lancio il mio proiettile coincide con la y del punto che voglio colpire potra' mai il mio proiettile colpirlo?
Grazie in anticipo.
Se l'altezza da cui lancio il mio proiettile coincide con la y del punto che voglio colpire potra' mai il mio proiettile colpirlo?
Grazie in anticipo.
Risposte
Innanzitutto, in entrambi i casi di moto obliquo e orizzontale ti ricordo (per sicurezza) che bisogna considerare che verticalmente sul proiettile agisce l'accelerazione gravitazionale. In ogni caso per cercare la velocità richiesta per raggiungere un punto bisogna sostituire nelle equazioni del moto parabolico le coordinate del punto stesso per ricavare la velocità iniziale richiesta per arrivarci. Infine: si, con una velocità iniziale avente coordinata x molto alta, il punto nonostante sia alla stessa altezza del proiettile, potrebbe essere colpito, ovviamente ha più possibilità se alla velocità viene data un'angolazione maggiore di teta=0.