CORRENTE ELETTRICA 257999

lb27
sapete come si fa?

Risposte
gabri030303
dati:
l=8 m
d=0,20 mm quindi raggio r=0,10 mm= 0,0001 m

[math]
\rho_{Cu}=1,7*10_{-8} \Omega*m
[/math]


V=12 V

unendo le due leggi di Ohm otteniamo

[math]
i=\frac{V}{R}
[/math]


[math]
R=\rho*\frac{l}{A}=\rho\frac{l}{\pi*r^2}
[/math]


[math]
i=\frac{\pi*r^2*V}{\rho*l}=\frac{3,14*(0,1*10^{-3})^2*12}{1,7*10^{-8}*8}=\frac{37,68*10^{-8}}{13,6*10^{-8}}=2,77 A
[/math]


Aggiunto 4 minuti più tardi:

quando i fili sono appaiati in parallelo, dobbiamo considerare che la sezione del filo complessivo raddoppia rispetto ad uno solo e quindi la resistenza si dimezza. questo vuol dire che la corrente raddoppia e quindi
[math]
i=2*i_{iniziale}=2*2,77=5,54 A
[/math]


(arrotondando i due risultati ottenevo 2,8 A e 5,6 A)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.