Compressione isoterma
Ciao a tutti :hi Mi sono bloccata su questo esercizio ormai da giorni, mi potreste aiutare?
Un gas perfetto subisce una compressione isoterma che ne riduce il volume del 13%. La pressione finale raggiunta è di 7 bar. Calcola quale doveva essere la pressione iniziale.
Esprimi il risultato in Pascal con una precisione relativa di 1/100.
Credo che c'entri qualcosa la legge di Boyle. Che poi secondo me è un problema molto semplice solo che le percentuali non le capisco proprio.
Un gas perfetto subisce una compressione isoterma che ne riduce il volume del 13%. La pressione finale raggiunta è di 7 bar. Calcola quale doveva essere la pressione iniziale.
Esprimi il risultato in Pascal con una precisione relativa di 1/100.
Credo che c'entri qualcosa la legge di Boyle. Che poi secondo me è un problema molto semplice solo che le percentuali non le capisco proprio.
Risposte
la riduzione del volume è di 13/100 rispetto al volume iniziale
quindi Vf=87/100Vi
risultato ottenuto attraverso la sottrazione Vf=Vi-13/100Vi = 87/100 Vi
la situazione è questa:
Vi Pi=?
Vf=87/100Vi Pf=7 bar
impostando la legge di boyle, si ottiene
87/100Vi*7bar=Pi*Vi
sempificando Vi si ottiene Pi=6.09 bar
convertendo 60900 Pa
quindi Vf=87/100Vi
risultato ottenuto attraverso la sottrazione Vf=Vi-13/100Vi = 87/100 Vi
la situazione è questa:
Vi Pi=?
Vf=87/100Vi Pf=7 bar
impostando la legge di boyle, si ottiene
87/100Vi*7bar=Pi*Vi
sempificando Vi si ottiene Pi=6.09 bar
convertendo 60900 Pa
Si era veramente semplice :asd.. Grazie mille!
di niente ;)