Compiti Fisica (309455)

frappo999
Ciao qualcuno potrebbe eseguire questi esercizi di fisica che non sono riuscito a completare?
1. Elisa e Adolfo spingono una porta dai due lati con forze perpendicolari alla porta. La prima persona con una forza di F1 = 20N ad una distanza d1 = 30cm dai cardini, mentre una seconda persona spinge con una forza F2 = 50N. Sapendo che la porta è in equilibrio trova la distanza dai cardini a cui spinge la seconda
persona.
2. Un blocco di massa m=10.0 g è in equilibrio tenuto da due molle identiche di costante elastica k= 1000N/m. trova la compressione delle molle.
3. Dato un corpo in equilibrio su un piano inclinato con coefficiente di attrito statico = 0,75, trova l'angolo massimo che il piano può formare con l'orizzonte.

Risposte
mapppazzone
Esercizio 1

Imponendo l'equilibrio alla rotazione rispetto ai cardini:

F1 d1 - F2 d2 = 0

da cui:

d2 = F1 d1 / F2 = (20 N) (30 cm) / (50 N) = 12 cm.
__________________________________________________________________________

Esercizio 2

Imponendo l'equilibrio alla traslazione in direzione verticale:

Fel + Fel - P = 0

ossia, applicando le legge di Hooke e la definizione di forza peso:

k d + k d - m g = 0

da cui:

d = m g / (2 k)
.. = (10/1000 kg) (9.81 m/s²) / (2 1000 N/m)
.. = 0.00004905 m
.. = 0.04905 mm
__________________________________________________________________________

Esercizio 3

Imponendo l'equilibrio alla traslazione in direzione parallela al piano inclinato:

m g sin(x) - u m g cos(x) = 0

da cui:

tan(x) = u

ossia:

x = arctan(u) = arctan(0.75) = 36.8699°

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.