Come si fa questo problema?
Una valigia di 15 kg viene trascinata per 30 m lungo un marciapiede orizzionale. La valigia e' inclinata di un angolo pari a 20 gradi rispetto al marciapiede. Quanto vale il lavoro compiuto dalla forza-peso della valigia? [soluzione 0 J]
Risposte
Il lavoro di una forza è fatto dal prodotto del modulo della forza per lo spostamento nella direzione parallela a quella della forza..
Invero per il calcolo del lavoro di usa il prodotto scalare
L=F•s=F*s*cos(angolo(F,s))
Dove l'ultimo termine, il coseno del angolo compreso tra la forza e lo spostamento serve per considerare solo la componente parallela alla forza dello spostamento.. Nell'esercizio hai la forza presso che è verticale e diretta verso il basso e lo spostamento che è orizzontale.. Forza e spostamento sono tra loro perpendicolari e la componente parallela alla forza peso è nulla, quindi anche il lavoro compiuto dalla forza presso sarà nullo.. Infatti due vettori perpendicolari formano tra loro un angolo di 90 gradi il cui coseno vale 0
Invero per il calcolo del lavoro di usa il prodotto scalare
L=F•s=F*s*cos(angolo(F,s))
Dove l'ultimo termine, il coseno del angolo compreso tra la forza e lo spostamento serve per considerare solo la componente parallela alla forza dello spostamento.. Nell'esercizio hai la forza presso che è verticale e diretta verso il basso e lo spostamento che è orizzontale.. Forza e spostamento sono tra loro perpendicolari e la componente parallela alla forza peso è nulla, quindi anche il lavoro compiuto dalla forza presso sarà nullo.. Infatti due vettori perpendicolari formano tra loro un angolo di 90 gradi il cui coseno vale 0