Come si fa?
La differenza di potenziale tra le armature di un condensatore a facce piane parallele è 35 V e il campo elettrico tra le armature è di 750 V/m. Se l’area della superficie delle armature è 4,0 · 10 -2 m 2 , qual è la capacità del condensatore?
Risposte
Ciao,
si tratta ti calcolare la capacità del condensatore conoscendo
il campo elettrico.
Siccome il campo è uniforme, si ha la seguente relazione:
ΔV=E⋅d
da cui ricavi d(la distanza tra le armature):
d=ΔV/E
Poichè Q=σS(S area delle armature) e E=σ/ε,
la capacità del condensatore è data dal rapporto tra la carica Q
e la differenza di potenziale, abbiamo la formula cercata:
C=Q/ΔV=σS/Ed=σS/σ/εd=S/εd
Lascio a te i calcoli numeri.
Se hai bisogno chiedi pure.
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti :-)
si tratta ti calcolare la capacità del condensatore conoscendo
il campo elettrico.
Siccome il campo è uniforme, si ha la seguente relazione:
ΔV=E⋅d
da cui ricavi d(la distanza tra le armature):
d=ΔV/E
Poichè Q=σS(S area delle armature) e E=σ/ε,
la capacità del condensatore è data dal rapporto tra la carica Q
e la differenza di potenziale, abbiamo la formula cercata:
C=Q/ΔV=σS/Ed=σS/σ/εd=S/εd
Lascio a te i calcoli numeri.
Se hai bisogno chiedi pure.
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti :-)