Coefficienti di dilatazione superficiale

federico997
ragazzi perchè il coefficiente di dilatazione superficiale è il doppio di quella lineare ... (mi potete dire i passaggi matematici) ?

Risposte
rino6999
prendiamo un quadrato di lato iniziale l
sia c il coefficiente di dilatazione lineare
se la temperatura del quadrato aumenta di dt,ogni lato passa da l a l(1+cdt)
quindi l'area passa da S=l^2 a l^2(1+cdt)^2=S(1+c^2dt^2+2cdt)
siccome c è una quantità molto piccola,il termine c^2dt^2 è trascurabile e l'area finale con ottima approssimazione può ritenersi uguale a
........................S(1+2cdt)
da cui la tesi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.