Calcolare l'intensità della forza elettromotrice

refranco
salve avrei bisogno del vostro aiuto con questo esercizio di fisica.

Nel circuito in figura (figura)si determini l'intensità della forza elettromotrice erogata dal generatore V2 sapendo che il generatore V1 eroga una forza elettromotrice di 10V, le resistenze R1 e R2 valgono, rispettivamente 1Ω e 2Ω e che la differenza di potenziale VAB tra i morsetti A e B è di 15V.

se mi potete aiutare a risolverlo.
grazie.

Risposte
mc2
Scegliamo un verso di circolazione antiorario per la corrente.

Guardando il ramo a sinistra (dall'alto verso il basso):
[math]V_{A}-V_{B}-V_1=R_1I[/math]
, da cui
[math]I=(V_A-V_B-V_1)/R_1=(V_{AB}-V_1)/R_1=
5~A[/math]
.


La stessa corrente circola anche nel ramo di destra (dal basso verso l'alto):

[math]V_{B}-V_A+V_2=R_2I[/math]


[math]V_2=R_2I-(V_{B}-V_A)=R_2I-(-V_{AB})=25~V[/math]

refranco
ok va bene..
come hai fatto a scrivere l'equazione dei rami.
se mi puoi spiegare.
grazie

mc2
Ho usato le leggi di Kirchhoff, che si trovano su tutti i libri, con spiegazioni ed esempi.

Bisogna solo fare attenzione ai segni: quando "attraversi" un generatore con la corrente in senso inverso al normale, la sua f.e.m. va presa negativa

refranco
mi sapresti consigliare qualche appunto con gli esempi delle legge di Kirchhoff.
per favore.
grazie.

mc2
Prova a guardare nella sezione "appunti".
Io non ho appunti da suggerirti. Ma tutti i libri di testo dedicano qualche pagina all'argomento.

refranco
ok grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.