Applicazioni del concetto di derivata in fisica

PuLcInA^^
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualcuno di voi che molto gentilmente e pazientemente mi aiuti nel comprendere in modo perfettoso questa cosa che mi serve per gli esami...

vi spiego.. agli esami porto il mito del progresso e la "fantasticosa" prof di matematica mi ha collegato questo argomento che in soldoni consiste nel calcolo della derivata prima per quanto concerne la velocità...(il mito della velocita-2° riv industriale)

se vi posto le due paginette potete aiutarmi a "spulciarlo"?

Grazie molte

Risposte
ciampax
Di cosa hai bisogno, cara?

PuLcInA^^
In pratica dovrei capire bene la relazione tra il momento matematico e quello fisico e saperle paragonare...

vorrei capire le sostituzioni che sono effettuate perchè in matematica derivata prima e rapporto incrementali con le relative dimostrazioni l'ho capite bene ma devo "sostituire" il concetto matematico a quello fisico... non sò se mi sono spiegata perchè non lo sò bene nemmeno io come impostare questo discorso

grazie caro ;)

adry105
Boh ho troppo sonno solo per provare a ricordarmi che sia =) quel che mi passa per la testa per ora è che la derivata dello spazio è la velocità, della velocità l'accelerazione... =)

issima90
infatti pulcina la derivata corrisponde ad un rapporto incrementale, spesso
[math]f'(x)=\frac{\Delta f}{\Delta x}[/math]
..
per questo
[math]v=\frac{\Delta s}{\Delta t}[/math]
e quindi la velocità è la derivata prima dello spazio [f'(s)]..
viceversa
[math]a=\frac{\Delta v}{\Delta t}[/math]
, perciò l'accelerazione è derivata prima della velocità. questa èprò per iò che abbiamo detto prima, derivata prima dello spazio, perciò si arriva a dire che l'accelerazione è derivata seconsa dello spazio....
spero di esserti stata utile!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.