Un libro per ripassare matematica 30 min al giorno?
ehi ciao a tutti,
complimenti per il sito, adoro i forum scientifici
.
Vi spiego il mio problema: io mi sono laureato da poco in una facoltà di biologia, e pur essendo molto contento del percorso che ho fatto mi sono reso conto di essermi dimenticato quasi tutto di matematica.
Qualche giorno fa mi sono accorto di non essere nemmeno in grado di risolvere una equazione di 2o grado o calcolare la potenza di una potenza, e onestamente non mi piace essere così ignorante
.
Vorrei riprendere un poco di matematica.. mi chiedevo se esistesse in commercio qualche libro dedicato alle persone come me. Magari, qualcosa che metta a disposizione degli esercizi da fare per 30 minuti al giorno, di sera o quando viaggio in metro.
Oppure un buon libro di divulgazione scientifica, come i testi di Stephen Hawking per l'astronomia.
Ho cercato e spulciato tra gli archivi del forum e non ho trovato nessun topic simile... mi date qualche consiglio?
complimenti per il sito, adoro i forum scientifici

Vi spiego il mio problema: io mi sono laureato da poco in una facoltà di biologia, e pur essendo molto contento del percorso che ho fatto mi sono reso conto di essermi dimenticato quasi tutto di matematica.
Qualche giorno fa mi sono accorto di non essere nemmeno in grado di risolvere una equazione di 2o grado o calcolare la potenza di una potenza, e onestamente non mi piace essere così ignorante

Vorrei riprendere un poco di matematica.. mi chiedevo se esistesse in commercio qualche libro dedicato alle persone come me. Magari, qualcosa che metta a disposizione degli esercizi da fare per 30 minuti al giorno, di sera o quando viaggio in metro.
Oppure un buon libro di divulgazione scientifica, come i testi di Stephen Hawking per l'astronomia.
Ho cercato e spulciato tra gli archivi del forum e non ho trovato nessun topic simile... mi date qualche consiglio?
Risposte
Ti consiglio questi (penso siano tradotti in italiano...) che fanno parte delle guide "...per negati" (ne ho letti alcuni e sono molto semplici e divertenti!)
Everyday Math For Dummies
Everyday Math for Dummies is intended to be a quick, enjoyable adult-oriented course in the aspects of math you need all the time. Whether you’re looking for a refresher on math skills you might have forgotten or want to obtain math skills you never fully understood, Everyday Math For Dummies can help you discover the answers to all kinds of problems.
Math Word Problems For Dummies
Are you mystified by math word problems? This easy-to-understand guide shows you how to conquer these tricky questions with a step-by-step plan for finding the right solution each and every time, no matter the kind or level of problem. From learning math lingo and performing operations to calculating formulas and writing equations, you'll get all the skills you need to succeed!
CliffsTestPrep Math Review For Standardized Tests
Arithmetic, including rounding off, positives and negatives, fractions, decimals, percentages, scientific notation, exponents, square roots, statistics, measures
Algebra, including sets, variables, expressions, ratios, factoring, proportions, monomials, polynomials, quadratic equations, inequalities, roots and radicals.
Geometry, including angles, lines, polygons, triangles, Pythagorean Theorem, quadrilaterals, circles, congruence and similarity, and solid figures
Word problems, including simple and compound interest, ratio and proportion, motion, percentages, ages, geometry, mixtures
Spero di esserti stato utile!
Everyday Math For Dummies
Everyday Math for Dummies is intended to be a quick, enjoyable adult-oriented course in the aspects of math you need all the time. Whether you’re looking for a refresher on math skills you might have forgotten or want to obtain math skills you never fully understood, Everyday Math For Dummies can help you discover the answers to all kinds of problems.
Math Word Problems For Dummies
Are you mystified by math word problems? This easy-to-understand guide shows you how to conquer these tricky questions with a step-by-step plan for finding the right solution each and every time, no matter the kind or level of problem. From learning math lingo and performing operations to calculating formulas and writing equations, you'll get all the skills you need to succeed!
CliffsTestPrep Math Review For Standardized Tests
Arithmetic, including rounding off, positives and negatives, fractions, decimals, percentages, scientific notation, exponents, square roots, statistics, measures
Algebra, including sets, variables, expressions, ratios, factoring, proportions, monomials, polynomials, quadratic equations, inequalities, roots and radicals.
Geometry, including angles, lines, polygons, triangles, Pythagorean Theorem, quadrilaterals, circles, congruence and similarity, and solid figures
Word problems, including simple and compound interest, ratio and proportion, motion, percentages, ages, geometry, mixtures
Spero di esserti stato utile!

Grazie mille!!
Sicuramente sembrano molto interessanti.
Proverò a cercherli in qualche libreria, anche se mi sa che faccio prima a comprarli su Internet!
Quando li avrò trovati e letti tornerò su questo topic e vi dirò come sono.
Sicuramente sembrano molto interessanti.
Proverò a cercherli in qualche libreria, anche se mi sa che faccio prima a comprarli su Internet!

Quando li avrò trovati e letti tornerò su questo topic e vi dirò come sono.
Ciao a tutti, io ho lo stesso problema di gioby83 e ho 25 anni.
Vorrei però ripassare un po' di matematica e geometria utilizzando
dei libri per licei scientifici. Mi piacerebbe ripercorrere tutto il programma
dei cinque anni. Sapreste indicarmi qualche testo da cui partire? Quali
sono i migliori? Ce ne sono alcuni che riassumono gli argomenti dell'intero
ciclo di cinque anni?
Vi ringrazio in anticipo.
Spero possiate aiutarmi!
Vorrei però ripassare un po' di matematica e geometria utilizzando
dei libri per licei scientifici. Mi piacerebbe ripercorrere tutto il programma
dei cinque anni. Sapreste indicarmi qualche testo da cui partire? Quali
sono i migliori? Ce ne sono alcuni che riassumono gli argomenti dell'intero
ciclo di cinque anni?
Vi ringrazio in anticipo.
Spero possiate aiutarmi!

"nevvero":
Ciao a tutti, io ho lo stesso problema di gioby83 e ho 25 anni.
Vorrei però ripassare un po' di matematica e geometria utilizzando
dei libri per licei scientifici. Mi piacerebbe ripercorrere tutto il programma
dei cinque anni. Sapreste indicarmi qualche testo da cui partire? Quali
sono i migliori? Ce ne sono alcuni che riassumono gli argomenti dell'intero
ciclo di cinque anni?
Vi ringrazio in anticipo.
Spero possiate aiutarmi!
Mi associo alla richiesta di nevvero.
Coraggio fuori qualche titolo.
riccardo
ve ne cito alcuni:
Dodero, Baroncini, Manfredi (o qualche altro nome associato), una delle tante edizioni: di Ghisetti e Corvi
Zwirner (mi hanno detto che però è stato rifatto completamente da altri): era della CEDAM
Bergamini, Trifone, Barozzi (o qualche altro nome associato): della Zanichelli
Lamberti, Mereu, Nanni: di ETAS
Re Fraschini, Grazzi: di ATLAS
Tonolini: di Minerva Italica
Battelli, Moretti: di Le Monnier
Ferrauto: della Dante Alighieri
Maraschini, Palma: di Paravia
spero di essere stata utile, e di aver rispettato la "par condicio" delle case editrici...!
veramente, anche se in epoche diverse, questi sono libri che ho trovato comunque ottimi, ognuno con caratteristiche diverse...
magari qualcuno ce l'avete già... magari qualcuno l'ho dimenticato...
se dite come lo preferireste, forse posso darvi qualche indicazione in più, nel senso di preferirne uno anziché un altro...
ciao.
Dodero, Baroncini, Manfredi (o qualche altro nome associato), una delle tante edizioni: di Ghisetti e Corvi
Zwirner (mi hanno detto che però è stato rifatto completamente da altri): era della CEDAM
Bergamini, Trifone, Barozzi (o qualche altro nome associato): della Zanichelli
Lamberti, Mereu, Nanni: di ETAS
Re Fraschini, Grazzi: di ATLAS
Tonolini: di Minerva Italica
Battelli, Moretti: di Le Monnier
Ferrauto: della Dante Alighieri
Maraschini, Palma: di Paravia
spero di essere stata utile, e di aver rispettato la "par condicio" delle case editrici...!
veramente, anche se in epoche diverse, questi sono libri che ho trovato comunque ottimi, ognuno con caratteristiche diverse...
magari qualcuno ce l'avete già... magari qualcuno l'ho dimenticato...
se dite come lo preferireste, forse posso darvi qualche indicazione in più, nel senso di preferirne uno anziché un altro...
ciao.
"adaBTTLS":
ve ne cito alcuni:.
Grazie adabttls per la pronta risposta.
A questo link http://www.scontalibro.it/matematica.html ho trovato molti testi scolastici di matematica.
Mi sapresti segnalare un volume unico che abbracci i 3 anni della scuola media inferiore?
A seguire poi con quali libri mi consigli di proseguire lo studio, fino al 5 anno di liceo, ad esempio?
grazie
riccardo
in quella pagina ci sono praticamente tutti quelli elencati da me per le superiori. per le medie, mi dispiace, ma non sono aggiornata.
ma serve a te per un ripasso? anche a livello di scuola media inferiore?
tieni conto che la maggior parte dei testi del biennio riparte praticamente da zero...
... forse ti può essere utile qualche testo specifico per le vecchie magistrali. aggiungi questi alla lista:
Bottiroli, Pionetti. "Aritmetica razionale". Ghisetti e Corvi.
Cateni, Fortini, Bernardi. "Geometria". Le Monnier.
fammi sapere qualche dettaglio in più (in particolare se sei interessato a qualche argomento in particolare).
ciao.
ma serve a te per un ripasso? anche a livello di scuola media inferiore?
tieni conto che la maggior parte dei testi del biennio riparte praticamente da zero...
... forse ti può essere utile qualche testo specifico per le vecchie magistrali. aggiungi questi alla lista:
Bottiroli, Pionetti. "Aritmetica razionale". Ghisetti e Corvi.
Cateni, Fortini, Bernardi. "Geometria". Le Monnier.
fammi sapere qualche dettaglio in più (in particolare se sei interessato a qualche argomento in particolare).
ciao.
"adaBTTLS":
in quella pagina ci sono praticamente tutti quelli elencati da me per le superiori...
fammi sapere qualche dettaglio in più (in particolare se sei interessato a qualche argomento in particolare).
ciao.
Bene. Seguirò il tuo consiglio e mi concentrerò sul biennio.
Supponiamo voglia prendere questi:
Lamberti: Corso di Matematica 1A
Lamberti: Corso di Matematica 1B
Lamberti: Corso di Matematica 2A
Lamberti: Corso di Matematica 2B
Lamberti: Corso di Matematica 3A
Lamberti: Corso di Matematica 3B
E' un corso completo? Fa riferimento al biennio o a tutti e 5 gli anni?
Stesse domande per questi:
Lamberti: Corso di Matematica 1A
Lamberti: Corso di Matematica 1B
Lamberti: Corso di Matematica 2A
Lamberti: Corso di Matematica 2B
Lamberti: Corso di Matematica 3A
Lamberti: Corso di Matematica 3B
e questi:
Dodero: Lineamenti di Matematica 1
Dodero: Lineamenti di Matematica 2
Dodero: Lineamenti di Matematica 3
Per iniziare (davvero) cosa pensi di questi:
Bergamini: Corso base di matematica 1
Bergamini: Corso base di matematica 2
e
Pionetti - Cantone: Matematica 1
Pionetti - Cantone: Matematica 2
Se vanno bene, quali libri (tra quelli citati) potrebbero seguire a questo corso base?
Scusa per la raffica di domande ma non vorrei sbagliare acquisto

riccardo
i primi che hai detto (Lamberti) sono per il triennio: un corso completo e sintetico. ci trovi anche molte proprietà che non trovi in altri. però non è elementare.
la seconda serie mi sembra una ripetizione della prima (essendo 6 volumi non credo si riferisca al biennio)
Dodero va bene, specialmente se vuoi ricominciare dall'inizio. però vedo scritto Lineamenti 1,2,3... c'è l'edizione per il classico PNI che ha 5 volumi detti lineamenti.., "Elementi..." forse è più completo, anche se potrebbe non essere il massimo per la geometria.
Bergamini anche va benissimo: a me ha fatto un'ottima impressione l'ultima edizione (Manuale di algebra 1,2), e lì sia per geometria sia per il triennio potresti integrare con l'edizione a moduli.
l'ultimo non lo conosco bene: in realtà mi è stata proposta un'edizione moderna con qualche altro autore, e l'ho trovato bellissimo come presentazione, ma andando "a caso, ... o forse ... a naso" ho trovato qualche errore piuttosto clamoroso... non vorrei essere citata per danni...
penso che con Dodero e Bergamini vai sul sicuro... per il triennio puoi continuare sulla stessa linea o passare al Lamberti. ciao.
la seconda serie mi sembra una ripetizione della prima (essendo 6 volumi non credo si riferisca al biennio)
Dodero va bene, specialmente se vuoi ricominciare dall'inizio. però vedo scritto Lineamenti 1,2,3... c'è l'edizione per il classico PNI che ha 5 volumi detti lineamenti.., "Elementi..." forse è più completo, anche se potrebbe non essere il massimo per la geometria.
Bergamini anche va benissimo: a me ha fatto un'ottima impressione l'ultima edizione (Manuale di algebra 1,2), e lì sia per geometria sia per il triennio potresti integrare con l'edizione a moduli.
l'ultimo non lo conosco bene: in realtà mi è stata proposta un'edizione moderna con qualche altro autore, e l'ho trovato bellissimo come presentazione, ma andando "a caso, ... o forse ... a naso" ho trovato qualche errore piuttosto clamoroso... non vorrei essere citata per danni...
penso che con Dodero e Bergamini vai sul sicuro... per il triennio puoi continuare sulla stessa linea o passare al Lamberti. ciao.
Grazie davvero per la pazienza!
Acquisterò il corso base di matematica del Bergamini.
riccardo
Acquisterò il corso base di matematica del Bergamini.
riccardo
prego! spero che ti troverai bene! ciao.
Io sono riuscito a procurarmi 'Strategie Matematiche, di Mareschini - Menghini - Palma edito da Paravia (l'ultimo che hai consigliato tu), che é un testo per prepararsi all'esame di maturità per lo scientifico.
Onestamente, però, penso che cercherò un testo di analisi matematica per il primo anno di università, perché non mi piace molto il modo in cui la matematica é spiegata, nei libri per il liceo.
Peccato che non esista un sito come 'livemocha' (sito per imparare le lingue studiando insieme ad altre persone) per la matematica.
Onestamente, però, penso che cercherò un testo di analisi matematica per il primo anno di università, perché non mi piace molto il modo in cui la matematica é spiegata, nei libri per il liceo.
Peccato che non esista un sito come 'livemocha' (sito per imparare le lingue studiando insieme ad altre persone) per la matematica.
a parte che ne esitono molte edizioni e quella citata da te non la conosco (una a moduli mi sembra la migliore), però dipende che cosa devi fare: per preparare l'esame del liceo penso che "Nuovi elementi di Matematica" di Dodero, Baroncini, Manfredi sia insostituibile, anche se può essere opportunamente affiancato da altri testi.
No ti ho detto, sono già laureato.. volevo solo qualcosa per riprendere la matematica, abbandonata per studiare altre cose

scusami, non ricordavo più. si sono inserite altre persone nella discussione e pensavo tu fossi uno nuovo...!
io avevo indicato quei testi rispondendo a pedrothelion.
conosci il classico "Che cos'è la matematica?" di Courant e Robbins (ed. Boringhieri)?
secondo me vale la pena procurartelo.
per quanto riguarda argomenti di base vanno bene un po' tutti, ma grossomodo la classifica era quella! tu vai a prendere proprio l'ultimo!
a onor di cronaca, l'ho aggiunto lì più per citare la casa editrice che altro, perché la Paravia ha diversi buoni testi...
ciao.
io avevo indicato quei testi rispondendo a pedrothelion.
conosci il classico "Che cos'è la matematica?" di Courant e Robbins (ed. Boringhieri)?
secondo me vale la pena procurartelo.
per quanto riguarda argomenti di base vanno bene un po' tutti, ma grossomodo la classifica era quella! tu vai a prendere proprio l'ultimo!
a onor di cronaca, l'ho aggiunto lì più per citare la casa editrice che altro, perché la Paravia ha diversi buoni testi...
ciao.