Testo teoria dei numeri

fedeb2
qualcuno sa consigliarmi un testo completo ma relativamente semplice di teoria dei numeri???
tenete presente che so a malapena cos è una congruenza e a settembre vorrei tentare i test di ammissione alla sns....
come vedete sto cercando un libro che sia il piu completo possibile ovvero che riesca a partire da zero e ad arrivare a concetti e problemi complessi



grazie infinite a tutte le buone anime che risponderanno

Risposte
John_Nash11
interesserebbe molto anche a me!
So che ci sono dei testi molto validi in inglese, ma in italiano non sono informato. Qual'è il migliore in circolazione in italiano che sia conforme alla descrizione di fedeb?

John_Nash11
Ti ringrazio sergio, quei 4 documenti scaricabili mi sembrano davvero ben fatti ad una prima occhiata.. E specialmente la parte sulle congruenze che mi interessa parecchio visto che ci devo fare un'esame.. :) Quasi quasi me le stampo..

Cmq stiamo ancora aspettando un titolo di qualche libro.. :D

fedeb2
grandissimo sergio cio che hai linkato rispecchia esattamente le mie richieste.adesso non è che mi consiglieresti qualche fonte di esercizi con soluzioni cosi capisco bene come funziona il tutto da un punto di vista pratico????

grazie mille

digi88
Naoki Sato, Number Theory: www.artofproblemsolving.com/Resources/Papers/SatoNT.pdf

Problems in Elementary Number Theory: www.problem-solving.be/pen/

fedeb2
grazie mille digi
forse ho omesso che io di TdN so a malapena che a=b(mod c) significa che c|a-b....................
cio detto avresti qualche cosa anche su algebra e combinatoria ???
in particolare mi servirebbe un po di materiale per prepararmi ai test sns dell'anno prossimo, sottolineando che ora come ora non sono in grado di fare quelli degli anni passati. quindi se ci sono testi leggermente piu semplici che pero mi riescano a portare ad un buon livello, ne sarei felice se me li indicaste

grazie ancora a tutti

John_Nash11
Allora ho scritto a Pappalardi e mi ha risposto subito! :D
Mi ha consigliato Aritmetica Superiore, in italiano, e sembra fatto abbastanza bene. Appena posso lo compro. ;)

digi88
Secondo me per i vari test non serve poi una quantità infinita di teoria ma una quantità infinita di pratica....

Posto ciò per combiantoria e algebra ma anche tdn secondo me basta un libro di Algebra 1, io all'uni ho usato Algebra,un approccio algoritmico di Piacentini Cattaneo...è carino, ha diverse cose ma va bene per iniziare perchè non approfondisce molto gli aspetti che interessano a te ma passa ad altro (gruppi anelli et similia)...

Niente male è anche Concrete Abstract Algebra (il nome mi sembra pardossale..) di Niels Lauritzen...

Resta comunque il fatto che è molto meglio uccidersi di esercizi che studiare cose avanzate....

fedeb2
il testo di davenport??????????????????????????????????????????
se lo trovi sei un genio io lo cerco da tanto tanto tempo (l'hanno consigliato pure a me)
se ne riesci a trovare due copie mandami un mp te lo pago a peso d'oro (per modo di dire :wink: :wink: :wink: )
quindi il senso di tutto è:c'è un testo di TdN stile aritmetica superiore che pero non sia introvabile??

fedeb2
per digi88

mi stai dicendo che su algebra1 ci sono esercizi e teoria non troppo avanzata di TdN , combinatoria & co. ????????????
se è cosi lo compro tra un minuto

G.D.5
Per il Davenport basta andare sul sito della Zanichelli per ordinarlo in italiano; su amazon per ordinarlo in lingua madre:

http://www.zanichelli.it/f_catalog.asp? ... Bsuperiore

http://www.amazon.com/higher-arithmetic ... 840&sr=1-6

P.S.
Quasi quasi li compro anche io :-D

Levacci
Il Davenport è chiaro, accessibile e sufficientemente completo come testo introduttivo. In altre parole, una buona scelta.
Per approfondire non posso fare a meno di sottolineare due classici impegnativi: Hardy - An introduction to the theory of numbers e Apostol - Introduction to analytical number theory. Come appare dal titolo del secondo, entrambi seguono un approccio analitico.
Si è detto qualcosa sui testi di algebra. Per quanto mi riguarda buona parte di quel poco che so sulle congruenze lo devo al libro di Herstein - Algebra. Poche pagine, ma la straordinaria capacità di mettere perfettamente in prospettiva con la teoria dei gruppi.

Per gli esercizi, mi limito a risuggerire il Sato, il Pen e in generale tutto ciò che odora di Olimpiadi :) .

fedeb2
si l'herstein l'ho comprato da poco perche mi piaceva la relazione campi-TdN (anche se non so cosa siano)
quindi me lo leggero :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
cio detto, grazie a tutti per i consigli, che in base al pigeonhole non dovrebbero ancora essere finiti..........
quindi aspetto altri consigli
grazie a tutti

rieditando: qui pare che il pigeonhole abbia fallito :cry: :cry: :cry: :cry:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.