Testo sul Metodo degli Elementi Finiti

gugo82
Chiedo ai matematici che si interessano di Calcolo Numerico e soprattutto agli ingegneri che si occupano di cosette tipo Analisi delle Deformazioni e così via... Conoscete un buon libro introduttivo o qualche dispensa sul Metodo degli Elementi Finiti?

Pongo la questione per un mio amico ingegnere a cui interessa capire le basi del MEF che gli torna utile l'approssimazione delle soluzioni di certe EDP (le quali intervengono nello studio delle deformazioni di parti meccaniche).
Il mio amico mi ha detto di aver trovato alcuni tomi abbastanza "massicci" sull'argomento, ma non è in grado di seguirne bene i ragionamenti e le dimostrazioni perchè gli mancano importanti nozioni di base (purtroppo gli ingegneri non studiano Analisi Funzionale!): quindi gli servirebbe qualcosa di semplice, anche una dispensina di un centinaio di pagine, che spieghi grosso modo le basi teoriche e fornisca qualche esempio in ambito ingegneristico.

Ringrazio anticipatamente, anche a nome del mio amico ingegnere (anzi dottore in ingegneria), chi vorrà fornire qualche utile suggerimento. :-D

Risposte
GIBI1
Libri sugli FEM ce ne sono una marea, ma quasi tutti orientati a categorie specifiche e piuttosto 'pallosi'.
Un buon compromesso (come inizio), un misto tra ingegneria, programmazione in FORTRAN e matematica, è:
J.N. Reddy ;” Indroduction to the Finite Element Method”, McGraw Hill.

gugo82
"GIBI":
Libri sugli FEM ce ne sono una marea, ma quasi tutti orientati a categorie specifiche e piuttosto 'pallosi'.
Un buon compromesso (come inizio), un misto tra ingegneria, programmazione in FORTRAN e matematica, è:
J.N. Reddy ;” Introduction to the Finite Element Method”, McGraw Hill.

912 pagine??? :shock:
Mi spara se glielo consiglio! :smt082

Scherzi a parte, grazie mille GIBI. :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.