Testo sui frattali
Sto cercando un buon libro di testo sulla geometria dei frattali, anche divulgativo va bene, qualcuno di voi sa darmi un consiglio?
Risposte
divulgativo?
un bel libro divulgativo che ti consiglio è uno che lega l'astrofica con la teoria dei frattali e ovviamente si intitola
"alla scoperta dei frattali cosmici"
un bel libro divulgativo che ti consiglio è uno che lega l'astrofica con la teoria dei frattali e ovviamente si intitola
"alla scoperta dei frattali cosmici"
Frattali, il mio hobby di tanti anni fa ...
L'argomento è un po' fuori moda, quindi i testi più significativi sono ormai un po' datati, comunque ti consiglio:
testi di importanza storica, ma di qualità inferiore agli altri citati:
B.Mandelbrot, Les Objects Fractals, Flammarion 1975 (trad.it Gli oggetti frattali, Einaudi, ristampato nel 2000)
B.Mandelbrot, The Fractal Geometry of Nature, W.H. Freeman 1982
ottimi testi applicativi:
O. Peitgen, P.H. Richter, The Beauty of Fractals, Springer Verlag 1986
O. Peitgen, D. Saupe, The Science of Fractal Images, Springer Verlag 1988
più orientati alla teoria (temo che il loro costo sia sensibilmente aumentato da quando li ho comprati)
K. Falconer, The Geometry of Fractal Sets, Cambridge University Press 1986
K. Falconer, Techniques in Fractal Geometry, Wiley 1997
(lo stesso autore ha scritto altri libri sull'argomento, ma non li ho letti)
ottimi testi divulgativi (il primo in particolare)
M. Schroeder, Fractals, Chaos and Power Laws, W.H. Freeman 1992
A. Bundle (ed.), S. Havlin, Fractals and disordered systems, Springer 1995 (2nd ed.)
Una semplice ricerca sul web fornisce ancora una quantità impressionante di materiale. In particolare, ricordo un bel programma, semplice ma esteso, di generazione di immagini, che si chiamava Fractint.
L'argomento è un po' fuori moda, quindi i testi più significativi sono ormai un po' datati, comunque ti consiglio:
testi di importanza storica, ma di qualità inferiore agli altri citati:
B.Mandelbrot, Les Objects Fractals, Flammarion 1975 (trad.it Gli oggetti frattali, Einaudi, ristampato nel 2000)
B.Mandelbrot, The Fractal Geometry of Nature, W.H. Freeman 1982
ottimi testi applicativi:
O. Peitgen, P.H. Richter, The Beauty of Fractals, Springer Verlag 1986
O. Peitgen, D. Saupe, The Science of Fractal Images, Springer Verlag 1988
più orientati alla teoria (temo che il loro costo sia sensibilmente aumentato da quando li ho comprati)
K. Falconer, The Geometry of Fractal Sets, Cambridge University Press 1986
K. Falconer, Techniques in Fractal Geometry, Wiley 1997
(lo stesso autore ha scritto altri libri sull'argomento, ma non li ho letti)
ottimi testi divulgativi (il primo in particolare)
M. Schroeder, Fractals, Chaos and Power Laws, W.H. Freeman 1992
A. Bundle (ed.), S. Havlin, Fractals and disordered systems, Springer 1995 (2nd ed.)
Una semplice ricerca sul web fornisce ancora una quantità impressionante di materiale. In particolare, ricordo un bel programma, semplice ma esteso, di generazione di immagini, che si chiamava Fractint.
"Cmax":
ricordo un bel programma, semplice ma esteso, di generazione di immagini, che si chiamava Fractint.
Confermo la bontà del programma in questione: ci ho giochicchiato anch'io per un po' e non è niente male.

Bene, grazie mille ragazzi, mi cercherò questi testi e poi vi farò risapere
