Testo su calcolo differenziale ed integrale

lucadileta1
Buongiorno a tutti vorrei avere un consiglio se è possibile, qualcuno mi saprebbe indicare un buon testo dove venga approfondito in maniera esaustiva il calcolo differenziale ed integrale, magari con esercizi ed esempi?

grazie a tutti in anticipo

[xdom="Seneca"]Sposto la discussione in Leggiti questo.

P.S.: Sarebbe meglio indicassi in maniera più specifica gli argomenti che vorresti ci fossero nel testo che vorresti.[/xdom]

Risposte
lucadileta1
Ciao Seneca, in particolare dovrei approfondire le metodologie di calcolo degli integrali

Sk_Anonymous
"lucadileta":
Ciao Seneca, in particolare dovrei approfondire le metodologie di calcolo degli integrali

Allora ti serve un testo di esercizi. Non posso aiutarti perché io per Analisi 1 sono partito direttamente con le prove d'esame, dato che gli esercizi "propedeutici" li ho considerati fatti al liceo (almeno per alcuni argomenti...).
La mia prof consigliava il Marcellini Sbordone. Io l'ho usato per Analisi 2 e devo dire che era un testo molto facile, però era pieno di esempi diversificati tra loro. Se sei un "pirata" puoi trovarlo anche "girovagando". :-D

lucadileta1
ciao giulio in realtà non ho bisogno di un testo di esercizi in senso stretto ma di un testo di analisi che tratti in modo approfondito le metodologie di calcolo degli integrali "normali" e non convenzionali, anche magari con una parte computazionale e un capitolo dedicato al calcolo differenziale, lo Sbordone lo posseggo già ed è discreto, qualcos'altro? anche in inglese va bene :-)

Sk_Anonymous
"lucadileta":
ciao giulio in realtà non ho bisogno di un testo di esercizi in senso stretto ma di un testo di analisi che tratti in modo approfondito le metodologie di calcolo degli integrali "normali" e non convenzionali, anche magari con una parte computazionale e un capitolo dedicato al calcolo differenziale, lo Sbordone lo posseggo già ed è discreto, qualcos'altro? anche in inglese va bene :-)

Passo. Posso dirti di evitare il Bertsch - Giacomelli - Dal Passo, io mi ci sono trovato abbastanza male, perché non va molto affondo...

lucadileta1
Purtroppo lo conosco :-D Bertsch e Dal Passo sono prof della mia università.... :-O

Sk_Anonymous
"lucadileta":
Purtroppo lo conosco :-D Bertsch e Dal Passo sono prof della mia università.... :-O

A me non è piaciuto quel libro... Dal "purtroppo" deduco che neanche a te piace. Sbaglio?

lucadileta1
no non piace neppure a me, con questo non dico che non sia un buon testo ma lo trovo troppo avaro di approfondimenti ed esempi, di certo è un buon manuale per chi è già padrone della materia, purtroppo poi loro pretendono che si studi sul loro libro e il loro metodo rispecchia la stesura del libro, di certo l'approccio non è dei più sereni, per fortuna non sono stati miei docenti :-)

Sk_Anonymous
"lucadileta":
no non piace neppure a me, con questo non dico che non sia un buon testo ma lo trovo troppo avaro di approfondimenti ed esempi, di certo è un buon manuale per chi è già padrone della materia, purtroppo poi loro pretendono che si studi sul loro libro e il loro metodo rispecchia la stesura del libro, di certo l'approccio non è dei più sereni, per fortuna non sono stati miei docenti :-)

È quello che intendevo. Ma soprattutto è avaro di esercizi!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.