Testo consigliato

daniele_mat
Ciao a tutti, vorrei iniziare a prepararmi per il corso di analisi 2 e il docente propone alcuni testi di riferimento sia per la teoria che per la pratica.
Sapete consigliarmene uno sia per studiare che per fare esercizio?
I testi sono:
Teoria
• E. Giusti. Analisi Matematica II, Terza Ed. Bollati Boringhieri 2003
• G. Gilardi Analisi Due. Mc Graw Hill 1996
• G. Prodi Analisi Matematica II Ed. Bollati Boringhieri 2011
• Fusco, Marcellini, Sbordone Analisi Matematica Due Liguori 1996
• Bramanti Pagani Salsa Analisi Matematica 2. Zanichelli 2009.

Esercizi
• Marcellini, Sbordone Esercitazioni di Matematica Vol.II parti 1 e 2, 1995
• Acerbi, Modica, Spagnolo- Problemi scelti di Analisi Matematica II , Liguori ed., 1986
• Salsa- Squellati Esercitazioni di Analisi Matematica 2 Zanichelli 1993
• E. Giusti. Esercizi e complementi di Analisi Matematica II, Bollati Boringhieri, 2000.

Risposte
Light_1
Io ho usato questo

- G. Gilardi Analisi Due. Mc Graw Hill 1996

e mi sono trovato molto bene .

Per gli esercizi non ti consiglio di comprare il libro dato che in rete ne trovi a valanghe.

j18eos
Come testi teorici, condivido su Prodi e Fusco-Marcellini-Sbordone; degli eserciziari, condivido tutti tranne Giusti (ché non lo conosco come eserciziario).

Raptorista1
Forse sarebbe utile se dicessi che cosa studi!

Nel frattempo, sposto in una sezione più appropriata.

gabriella127
Io ho usato come testo base Marcellini-Sbordone, e come testo secondario Giusti e mi sono trovata molto bene.
Marcellini-Sbordone, Analisi 2 è molto completo, c'è molta roba e molto ben fatto, insieme all'eserciziario che ricalca il manuale è davvero completo.
Il Giusti l'ho sempre trovato molto 'fine' e profondo concettualmente, mi piace moltissimo. L'ho usato come secondo testo e di consultazione, quando c'era qualcosa che non capivo dal punto di vista concettuale su altri libri a un certo punto pensavo 'Qui ci vuole il Giusti', andavo a vedere sul Giusti e quasi sempre trovavo risposta ai miei dubbi.
Belle le note storiche alla fine di ogni capitolo. Anche gli eserciziari sono belli.
Non ho usato il Giusti come testo principale perché era più diverso dal corso all'università (Analisi2 a matematica La Sapienza), in generale è un po' più sui generis, ad esempio, se ben ricordo, in Analisi1 fa prima le funzioni e poi le successioni, non ricordo se in tutte le edizioni, cosa che non si usa molto, almeno adesso qui in Italia che io sappia.
Poi alla fine la scelta secondo me dipende molto da quale manuale ricalca di più il corso e il programma di esame.

Sk_Anonymous
"daniele_mat":

• Marcellini, Sbordone Esercitazioni di Matematica Vol.II parti 1 e 2, 1995

Va bene come introduzione perché sono esercizi molto facili, ma dubito siano sufficienti per prepararsi ad un esame.

Intermat
"giuliofis":
[quote="daniele_mat"]
• Marcellini, Sbordone Esercitazioni di Matematica Vol.II parti 1 e 2, 1995

Va bene come introduzione perché sono esercizi molto facili, ma dubito siano sufficienti per prepararsi ad un esame.[/quote]
Dipende cosa studia...per ingegneria dovrebbe essere più che sufficiente. Io con gli eserciziari del Marcellini-Sbordone ci ho preparato sia Analisi I sia Analisi II.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.