Teoria dei giochi

Principe2
consiglio a tutti gli appassionati di giochi, il seguente libro:

r.lucchetti: "Di duelli, scacchi e dilemmi".
non semplicissimo, tratta di teoria dei giochi, con numerosissimi esempi; e potrebbe interessare a chiunque sia appassionato di giochi.

per WonderP: il gioco da me proposto si trova a pag 39 e seguenti.

ciao ubermensch

Risposte
WonderP1
Non mancherò di leggerlo! Appena lo leggo magari ne discutiamo qui sul forum, grazie ancora per la segnalazione.

WonderP.

Camillo
Sì, confermo bel libro , ma... tutt'altro che semplice : devo ancora finire di leggerlo ed è lì da un po'..forse non è il mio genere .

Camillo
Ah, dimenticavo di dire che ho avuto occasione di partecipare a un seminario al Poli, tenuto dall'autore del libro, sulla teoria dei giochi : veramente bravo il prof. Lucchetti , di quelli ( e non sono molti) che sanno avvincere l'uditorio dall'inizio alla fine

Principe2
si difatti è tutt'altro che semplice e anch'io devo ancoa finire di leggerlo; che io sappia è uno dei libri di testo consigiati per l'esame di teoria dei giochi alla facoltà di matematica della Sapienza.

eafkuor1
scusate chi potrebbe spiegarmi brevemente di cosa tratta la teoria dei giochi e magari consigliarmi un libro introduttivo? grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.