Russel - Introduzione alla filosofia della matematica
Chi l'ha letto?
Risposte
Io, ma devo dire che non mi ha molto entusiamato... piuttosto noiosetto!
Però ho capito qualche cosina di fondamenti che non mi era molto chiara (la definizione dei naturali come classi di equivalenza di insiemi per esempio...)
Però ho capito qualche cosina di fondamenti che non mi era molto chiara (la definizione dei naturali come classi di equivalenza di insiemi per esempio...)
ma almene per chiarire le basi serve a qualcosa?
credo che ci vogliano un po' di conoscenze preliminari per capire qualcosa (io l'ho letto dopo il 2° anno di università, credo, ma magari sarebbe bastato anche il 1°), se vuoi chiarire le basi ci sono libri più simpatici e decisamente più abbordabili, basta fare un giro in biblioteca...
si, in effetti non è che sia proprio l'introduzione più adatta per uno che vuole iniziare questo argomento... come dice irenze ci sono altri libri più facili... e più simpatici ^_^
"irenze":
Io, ma devo dire che non mi ha molto entusiamato... piuttosto noiosetto!
Però ho capito qualche cosina di fondamenti che non mi era molto chiara (la definizione dei naturali come classi di equivalenza di insiemi per esempio...)
Come sai, la definizione di "numero naturale" come "classe di equivalenza di insiemi equipotenti" non funziona, perché fa riferimento all'insieme di tutti gli insiemi, che è un concetto contradditorio.
Più in generale, il logicismo di Frege e Russell è fallito: la pretesa di fondare la matematica sulla logica ha ricevuto un colpo mortale dalla scoperta dei teoremi di Goedel. In sintesi brutale: la logica è completa, l'aritmetica no.
Se vuoi approfondire il discorso sui fondamenti, Odifreddi, Odifreddi e ancora Odifreddi!
Ciao,
L.
leggere russel per capire la logica (oggi) sarebbe un po' come leggere lagrange per capire la meccanica: è affascinante leggere come lagrange interpretava la meccanica, ma solo se già conosci la meccanica...
sicuramente alcune parti nn le ho capite a fondo perche nn avevo tutte le conoscenze pero a me russell e piaciuto... ho letto anche un libro in cui lui e sottoposto ad un intervista e anche quello e stato bello!
"richard84":
ho letto anche un libro in cui lui e sottoposto ad un intervista e anche quello e stato bello!
"russel dice la sua"?
in totale quindi meglio nn leggerlo?
Non ti hanno detto di non leggerlo, ti hanno detto di non leggerlo per chiarirti le basi.
Se sei indeciso se fare o meno matematica, ma ti vuoi convincere che non fa per te
https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=18800
quel genere di opere classiche potrebbero aiutarti
... scherzo ovviamente
Se sei indeciso se fare o meno matematica, ma ti vuoi convincere che non fa per te
https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=18800
quel genere di opere classiche potrebbero aiutarti
