Quali libri comprare

pedrothelion
Ho trovato questo sito che vende libri usati per la scuola.
Quì la sezione "Matematica e Geometria":

http://www.scontalibro.it/matematica.html

Chiedo agli esperti:
per chi intende studiare matematica da autodidatta le cui conoscenze sono ferme alla scuola media inferiore
quali testi mi consigliate di acquistare?

Sarebbe interessante trovare un solo libro che riassuma tutti i 3 anni di media inferiore.
Per quanto riguarda i 5 anni delle superiori non so se esiste un volume unico. In caso negativo
mi va bene un volume per ogni anno.

Grazie !
riccardo
riccardo.favullo(at)gmail.com

Risposte
@melia
Non ci sono libri della scuola media inferiore nel link che hai postato.
Io, comunque, non partirei dalla Media inferiore, si fanno un sacco di cose che poi vengono ripetute meglio e altre che non vengono mai più utilizzate: a chi interessa calcolare a mano una radice quadrata o fare 50 problemi di applicazione del teorema di Pitagora, o risolvere problemi utilizzando i segmentini, quando poi con le equazioni si fa prima e meglio.
Ti consiglio piuttosto di studiare bene i testi del biennio, che praticamente ripartono da programma di quinta elementare. I consigli sui libri di testo che adaBTTS ha dato sono gli stessi che volevo darti io.

fireball-votailprof
"@melia":
Non ci sono libri della scuola media inferiore nel link che hai postato.
Io, comunque, non partirei dalla Media inferiore, si fanno un sacco di cose che poi vengono ripetute meglio e altre che non vengono mai più utilizzate: a chi interessa calcolare a mano una radice quadrata o fare 50 problemi di applicazione del teorema di Pitagora, o risolvere problemi utilizzando i segmentini, quando poi con le equazioni si fa prima e meglio.
Ti consiglio piuttosto di studiare bene i testi del biennio, che praticamente ripartono da programma di quinta elementare. I consigli sui libri di testo che adaBTTS ha dato sono gli stessi che volevo darti io.


Quindi la matematica della scuola media è praticamente inutile!! :-D

@melia
Per un adulto che ha comunque studiato per diversi anni, anche se ricorda molto poco direi di sì.
Per i per-adolescenti, che hanno la necessità di formare un metodo di lavoro critico, assolutamente no. :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.