Qualcuno saprebbe consigliarmi....
Un bel libro magari un po romanzato sulla vita di qualche matematico... se non erro ci sarebbe il libro sulla vita di Caccioppoli.... io ad esempio ho letto il teorema del pappagallo e devo dire mi è piaciuto tanto.....
grazie baci
buone vacanze
grazie baci
buone vacanze
Risposte
Nasar, "Il genio dei numeri", sulla vita di Nash.
Il libro e' molto bello, al contrario del film "A beautiful mind", che è totalmente inventato e sostanzialmente una pagliacciata che non c'entra nulla con Nash
Il libro e' molto bello, al contrario del film "A beautiful mind", che è totalmente inventato e sostanzialmente una pagliacciata che non c'entra nulla con Nash

Libri che ho letto:
"L'uomo che amava solo i numeri" di Paul Hoffman sulla vita di Paul Erdos: non è tanto un romanzo ma una raccolta di notizie e aneddoti sulla sua vita. Carino ma frammentario.
"Il genio dei numeri" di Sylvia Nasar": ricostruzione documentata della vita di John Nash da cui poi è stato tratto il film (molto diverso!) "A beautiful mind". Affascinante ma un po' pesante.
"I grandi matematici" di Eric T. Bell: vita e opere (principali) dei piú grandi matematici della storia (fino a fine '800). Bellissimo, davvero consigliato.
Libri che non ho letto:
"L'uomo che vide l'infinito" su Srinivasa Ramanujan.
"L'equazione impossibile" su Galois (e dintorni...)
I precedenti sono tutti saggi. Come romanzi ho acquistato (ma non ancora letto) "Il matematico francese" di Tom Petsinis sulla breve vita di Galois.
Ho letto invece il breve romanzo "Zio Petros e la congettura di Goldbach" di Apostolos Doxiadis che ruota attorno ad un problema matematico aperto (la congettura di Goldbach, appunto) ma non si focalizza sulla vita di un matematico in particolare. Carino anche questo.
"L'uomo che amava solo i numeri" di Paul Hoffman sulla vita di Paul Erdos: non è tanto un romanzo ma una raccolta di notizie e aneddoti sulla sua vita. Carino ma frammentario.
"Il genio dei numeri" di Sylvia Nasar": ricostruzione documentata della vita di John Nash da cui poi è stato tratto il film (molto diverso!) "A beautiful mind". Affascinante ma un po' pesante.
"I grandi matematici" di Eric T. Bell: vita e opere (principali) dei piú grandi matematici della storia (fino a fine '800). Bellissimo, davvero consigliato.
Libri che non ho letto:
"L'uomo che vide l'infinito" su Srinivasa Ramanujan.
"L'equazione impossibile" su Galois (e dintorni...)
I precedenti sono tutti saggi. Come romanzi ho acquistato (ma non ancora letto) "Il matematico francese" di Tom Petsinis sulla breve vita di Galois.
Ho letto invece il breve romanzo "Zio Petros e la congettura di Goldbach" di Apostolos Doxiadis che ruota attorno ad un problema matematico aperto (la congettura di Goldbach, appunto) ma non si focalizza sulla vita di un matematico in particolare. Carino anche questo.
A me è piaciuto molto 'L'ultimo teorema di Fermat'
Reiman L' enigma dei numeri primi, non è biografico di un personaggio solo ma tratta anche biograficamente di diversi matematici ed istituzioni, è un poco più tecnico del T.del Pappagallo ma non si fà mai brutta figur a consigliarlo.
Buona lettura qualunque L. sceglirai
antonio
Buona lettura qualunque L. sceglirai
antonio
C'è anche "Il mistero dell'alef" di Amir Aczel su Cantor.
sul sito c'è una bella lista di libri di divulgazione https://www.matematicamente.it/libri/index.html
Ciao!!
sul sito c'è una bella lista di libri di divulgazione https://www.matematicamente.it/libri/index.html
Ciao!!