Programmare in C
Per queste vacanze vorrei iniziare a studiare come autodidatta il linguaggio C...
Qualcuno conosce qualche link utile o qualche manuale online che mi posso aiutare a fare i primi passi??
Qualcuno conosce qualche link utile o qualche manuale online che mi posso aiutare a fare i primi passi??

Risposte
Tu sei pazza
...Pensa alla salute!

Ti consiglio "C corso completo di programmazione", Deitel & Deitel, da cui ho tratto la mia celeberrima guida al c

"JvloIvk":
Tu sei pazza...Pensa alla salute!
Scimpanzè... Ogni tanto non ti viene di studiarti qualcosa che ti incuriosisce??

ma un pò di matematica?
"ubermensch":
ma un pò di matematica?
o ma che avete?! uno non può interessarsi di programmazione?
se spingessi la gente a fare programmazione, sarei un programmatore...
si ma dalla tua frase sembrava fosse una colpa interessarsi di programmazione
no no.. anzi.. è molto carina l'informatica...
Per programmare, è molto utile approfondire la matematica discreta.
Trova molte più applicazioni di quanto non credessi...
Trova molte più applicazioni di quanto non credessi...
Matematica?? MMMH..Se pò fa..
Però prima..PROGRAMMAZIONE!!!
Però prima..PROGRAMMAZIONE!!!

buuuuuu
"stellacometa2003":
Matematica?? MMMH..Se pò fa..
Però prima..PROGRAMMAZIONE!!!
Io ho già fatto molti programmi, e devo dire che la matematica mi è servita molto più della programmazione nel realizzarli!
Infatti una volta capite le regole necessarie a programmare in un certo linguaggio non è certo sufficiente metterle insieme una dopo l'altra.... un buon programma deve essere elegante dal punto di vista matematico!
Concordo con Carlo23, se si vuole programmare in matematica, discreta o no, bisogna studiare per bene il procedimento di calcolo in modo da applicare le istruzioni del linguaggio di programmazione nel modo più efficiente possibile.
Iniziai all'epoca, 1982-83, a programmare il Commodore 64 in Basic, poi in Q-Basic, ecc....le istruzioni di programmazione sono + o - le stesse, ma il saperle combinare per costruire programmi efficienti e utili al calcolo...è maestria
Ormai buona parte di quello che serve lo si trova free in rete....quindi l'impulso a programmare probabilmente va scemando, comunque secondo me vale la pena tentare di applicarvisi, giusto per vedere fino a che punto siamo capaci di arrivare.
Ciao
Iniziai all'epoca, 1982-83, a programmare il Commodore 64 in Basic, poi in Q-Basic, ecc....le istruzioni di programmazione sono + o - le stesse, ma il saperle combinare per costruire programmi efficienti e utili al calcolo...è maestria


Ormai buona parte di quello che serve lo si trova free in rete....quindi l'impulso a programmare probabilmente va scemando, comunque secondo me vale la pena tentare di applicarvisi, giusto per vedere fino a che punto siamo capaci di arrivare.
Ciao
Altra cosa importantissima!!
Logica!!!
Boole, de Morgan, il calcolo del predicato.
Sono veramente fondamentali.
Logica!!!
Boole, de Morgan, il calcolo del predicato.
Sono veramente fondamentali.
Sì è verissimo, perchè altrimenti si fanno dei casini nello scrivere e nel riguardare i programmi...
"stellacometa2003":
Per queste vacanze vorrei iniziare a studiare come autodidatta il linguaggio C...
Qualcuno conosce qualche link utile o qualche manuale online che mi posso aiutare a fare i primi passi??
Per iniziare ti consiglio questo link http://programmazione.html.it/guide/leggi/32/guida-c/
Spiega le prime cose essenziali per programmare con relativi esempi. Cmq se cerchi su google trovi un sacco di siti o materiale gratuito che fa comodo.
Per quanto riguarda i libri ce ne sono parecchi buoni per iniziare ma difficilmente a meno di 20-30 euro.
Cmq, come libro, anche io consiglio il Deitel & Deitel, è quello che ho usato per preparare l'esame di programmazione e mi sono trovato bene.
Grazie mille dei consigli ragazzi!!!