P.M. Soardi Analisi Matematica
II edizione 2010, Città Studi.
Opinioni?
Opinioni?
Risposte
se possibile comparato con i testi di: Giusti, Rudin ( principi), Gilardi, Marcellini Sbordone, Bacciotti Ricci.
Facevo prima a dirvi: "con tutti gli altri"
Facevo prima a dirvi: "con tutti gli altri"
una nota: io tendo prevalentemente a studiare da solo seguendo poco le lezioni, vorrei sapere quale di questi libri è più indicato per un studio "solitario"
Il Marcellini Sbordone è molto semplice (anche se dipende dal libro su cui hai intenzione di studiare visto che ne hanno fatti parecchi). Sinceramente non mi piace, al massimo potresti consultarlo se non capisci qualcosa.
Il Rudin è tosto e te lo consiglio dopo aver studiato su un altro libro.
Probabilmente il Giusti è un giusto compromesso: rigore matematico e chiarezza espositiva. Lo uso anche io che studio da solo!
Il Rudin è tosto e te lo consiglio dopo aver studiato su un altro libro.
Probabilmente il Giusti è un giusto compromesso: rigore matematico e chiarezza espositiva. Lo uso anche io che studio da solo!
Ciao!
Anche io ho studiato sul Soardi, da solo. Però su questa edizione:
http://www.ibs.it/code/9788825173192/so ... atica.html
e non su quella che cerchi:
http://www.ibs.it/code/9788825173598/so ... atica.html
Anche se la principale differenza dovrebbe stare nell'aggiunta dei numeri complessi nell'ultima edizione, per il resto dovrebbero essere molto simili.
Secondo me , a livello matematico, è un bel libro di teoria ( non ci sono esercizi ).
Ciò che ritengo essere i suoi pregi: viene dimostrato tutto quello che viene affermato; rigoroso; nelle appendici sono trattati argomenti un po' più avanzati; tanti esempi.
Ciò che ritengo essere i suoi difetti: di poche parole in molte dimostrazioni, anche se sembra che questo sia un difetto comune a molti testi di matematica. Insomma, non è una lettura immediata, ma abbastanza impegnativa.
Sicuramente si può andare oltre ( magari dopo l'esame ): ad esempio io ho preso poco tempo fa questo rinomato libro di matematica: Prodi: Analisi Matematica. L'impressione che ho avuto è ottima, quando avrò sistemato un po' di cose comincerò a studiarlo.
Anche io ho studiato sul Soardi, da solo. Però su questa edizione:
http://www.ibs.it/code/9788825173192/so ... atica.html
e non su quella che cerchi:
http://www.ibs.it/code/9788825173598/so ... atica.html
Anche se la principale differenza dovrebbe stare nell'aggiunta dei numeri complessi nell'ultima edizione, per il resto dovrebbero essere molto simili.
Secondo me , a livello matematico, è un bel libro di teoria ( non ci sono esercizi ).
Ciò che ritengo essere i suoi pregi: viene dimostrato tutto quello che viene affermato; rigoroso; nelle appendici sono trattati argomenti un po' più avanzati; tanti esempi.
Ciò che ritengo essere i suoi difetti: di poche parole in molte dimostrazioni, anche se sembra che questo sia un difetto comune a molti testi di matematica. Insomma, non è una lettura immediata, ma abbastanza impegnativa.
Sicuramente si può andare oltre ( magari dopo l'esame ): ad esempio io ho preso poco tempo fa questo rinomato libro di matematica: Prodi: Analisi Matematica. L'impressione che ho avuto è ottima, quando avrò sistemato un po' di cose comincerò a studiarlo.
Grazie a entrambi. Invece del BERTSCH -DAL PASSO -GIACOMELLI sapete qualcosa?